11 ore fa:Incentivi auto elettriche 2025: anche Corigliano-Rossano tra i comuni esclusi
12 ore fa:Ma a Corigliano-Rossano si è capito cosa vogliamo?
14 ore fa:La Vignetta dell'Eco
15 ore fa:Paludi arriva su Rai 3: un documentario tra storia, tradizioni e vita quotidiana
13 ore fa:Ecoross premiata a Oriolo con il riconoscimento “Radici di eccellenza”
12 ore fa:L'Asd Corigliano cala la cinquina e passa il turno: Roseto eliminato
14 ore fa:L’accelerazione dello sviluppo del Porto: dai cantieri navali alla banchina crocieristica
13 ore fa:Ponte Fangaro, al via l’aggiudicazione dei lavori: «Frutto dell’impegno dell’Amministrazione Graziano»
11 ore fa:Da Sybaris all’Arberia, raccontare la Calabria attraverso i Mid
14 ore fa:Riaprire il tribunale di Rossano è tra le priorità per la Sibaritide?

Mandatoriccio è da mesi senza banca e da 20 giorni anche senza sportello bancomat

1 minuti di lettura

MANDATORICCIO – «L’istituto bancario che serviva anche altri territori dell’entroterra chiuso da qualche mese e l’unico sportello bancomat (BPER) presente nel centro storico di Mandatoriccio sono fuori servizio da almeno 20 giorni. Urgono soluzioni immediate per non penalizzare ulteriormente la rete commerciale ed i cittadini di una comunità che continua a resistere alla carenza dei servizi e combattere contro lo spopolamento».

È quanto denuncia Ferruccio Colamaria, presidente dell’Udicon provinciale di Cosenza facendosi portavoce del disagio avvertito dagli utenti che già con la chiusura dello sportello bancario si erano visti privare di un importante riferimento. 

«Nel solco di un impegno che continuiamo a portare avanti per questo territorio – aggiunge Colamaria – l’Unione Difesa Consumatori si farà portavoce presso Poste Italiane, presente nel paese con una sua sede, della richiesta di uno sportello ATM così da non lasciare più la popolazione senza la possibilità di prelevare contanti per periodi prolungati».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.