7 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
4 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
6 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
3 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
8 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
6 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
5 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
3 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
7 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
2 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave

Castrovillari, l'amiloidosi cardiaca al centro della prima giornata del Congresso nazionale di Cardiologia

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Ha preso ufficialmente il via la decima edizione del congresso nazionale di Cardiologia "Castrocuore" 2022, coordinato dal direttore Giovanni Bisignani e promosso dall'Asp di Cosenza dall'U.O.C. di Cardiologia Utic Emodinamica del polo ospedaliero di Castrovillari e dall'associazione Amici del cuore.

La prima giornata del Congresso, che si è tenuta nella sala consiliare del Comune di Castrovillari - ed in programma fino a sabato 8 ottobre nella città del Pollino - ha interessato il tema dell'amiloidosi cardiaca, coinvolgendo medici e infermieri provenienti da tutta Italia e anche dall'estero che si sono susseguiti nelle tre sessioni previste nel corso dell'intero pomeriggio.

Il primo corso teorico-pratico è stato coordinato da Andrea Madeo con i presidenti Francesco Corrado e Riccardo Vico.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).