2 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
4 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
5 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
2 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
1 ora fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
5 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
4 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
3 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
3 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
1 ora fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti

Castrovillari, l'amiloidosi cardiaca al centro della prima giornata del Congresso nazionale di Cardiologia

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Ha preso ufficialmente il via la decima edizione del congresso nazionale di Cardiologia "Castrocuore" 2022, coordinato dal direttore Giovanni Bisignani e promosso dall'Asp di Cosenza dall'U.O.C. di Cardiologia Utic Emodinamica del polo ospedaliero di Castrovillari e dall'associazione Amici del cuore.

La prima giornata del Congresso, che si è tenuta nella sala consiliare del Comune di Castrovillari - ed in programma fino a sabato 8 ottobre nella città del Pollino - ha interessato il tema dell'amiloidosi cardiaca, coinvolgendo medici e infermieri provenienti da tutta Italia e anche dall'estero che si sono susseguiti nelle tre sessioni previste nel corso dell'intero pomeriggio.

Il primo corso teorico-pratico è stato coordinato da Andrea Madeo con i presidenti Francesco Corrado e Riccardo Vico.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).