3 ore fa:Paludi arriva su Rai 3: un documentario tra storia, tradizioni e vita quotidiana
1 ora fa:Riaprire il tribunale di Rossano è tra le priorità per la Sibaritide?
1 minuto fa:Ma a Corigliano-Rossano si è capito cosa vogliamo?
2 ore fa:L’accelerazione dello sviluppo del Porto: dai cantieri navali alla banchina crocieristica
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
31 minuti fa:Ponte Fangaro, al via l’aggiudicazione dei lavori: «Frutto dell’impegno dell’Amministrazione Graziano»
7 ore fa:Lavia (Cisl Calabria) indica le priorità del futuro governo regionale
6 ore fa:A Cassano Jonio nasce il comitato "Portiamo Elisa in Regione" a sostegno di Scutellà
1 ora fa:Ecoross premiata a Oriolo con il riconoscimento “Radici di eccellenza”

Castrovillari, l'amiloidosi cardiaca al centro della prima giornata del Congresso nazionale di Cardiologia

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Ha preso ufficialmente il via la decima edizione del congresso nazionale di Cardiologia "Castrocuore" 2022, coordinato dal direttore Giovanni Bisignani e promosso dall'Asp di Cosenza dall'U.O.C. di Cardiologia Utic Emodinamica del polo ospedaliero di Castrovillari e dall'associazione Amici del cuore.

La prima giornata del Congresso, che si è tenuta nella sala consiliare del Comune di Castrovillari - ed in programma fino a sabato 8 ottobre nella città del Pollino - ha interessato il tema dell'amiloidosi cardiaca, coinvolgendo medici e infermieri provenienti da tutta Italia e anche dall'estero che si sono susseguiti nelle tre sessioni previste nel corso dell'intero pomeriggio.

Il primo corso teorico-pratico è stato coordinato da Andrea Madeo con i presidenti Francesco Corrado e Riccardo Vico.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).