10 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
14 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
14 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
12 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
10 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
11 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
13 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
9 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
15 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
11 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari

Ambito Territoriale Sociale di Cariati, approvato il primo Piano di Zona 2021-2023

1 minuti di lettura

CARIATI - Attuare un sistema integrato di interventi e servizi che parta da una fotografia di quelli che sono i reali bisogni sociali e consenta di studiare, individuare e mettere in atto risposte adeguate ed efficaci per i cittadini di questo territorio. - Dopo anni dalla prima redazione è stato finalmente approvato il primo Piano di Zona 2021-2023, prodotto dall'Ambito Territoriale Sociale di Cariati.

È quanto fanno sapere i sindaci di Cariati, Bocchigliero, Campana, Mandatoriccio, Pietrapaola, Scala Coeli e Terravecchia esprimendo soddisfazione per questo importante risultato che aggiunge un ulteriore tassello al modello di welfare che insieme si sta portando avanti: il più vicino possibile e a misura di cittadino.

Gli amministratori si complimentano e ringraziano l'Ufficio Area Servizi alla Persona del Comune di Cariati (capofila), l'equipe del Fondo Povertà 2018-2019 e quanti hanno partecipato alla redazione e approvazione del documento. Con un’attività che si è intensificata intorno a giugno 2021 e che ha coinvolto Azienda sanitaria Provinciale, associazioni, Terzo Settore e scuole, il passo successivo sarà quello di calendarizzare nuovi incontri relativi ai tavoli tematici (famiglia, infanzia, minori in condizione di disagio, donne e giovani - Persone Anziane - Persone con disabilità - Dipendenze - Salute Mentale - Povertà e inclusione sociale – Immigrazione). 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia