11 ore fa:Dall'Australia alla Calabria: a San Marco Argentano arrivano i turisti esperienziali
15 ore fa:Cassano, Arrical vuole riunire le 4 buche della discarica di Contrada La Silva per abbancare ulteriori rifiuti
14 ore fa:In Calabria migliaia di lavoratrici e lavoratori sfruttati e sottopagati. «Salario Minimo per dar loro dignità»
13 ore fa:L'Ordine degli ingegneri in visita ai cantieri del Terzo Megalotto
12 ore fa:Dal 2024 sulla jonica arriveranno anche gli Intercity Blues: saranno possibili nuove tratte interregionali
10 ore fa:World Tourism Event 2023, Torino celebra la biodiversità calabrese
13 ore fa:Crosia, giovedì 12 ottobre ripartirà il servizio mensa nelle scuole
13 ore fa:«I Carabinieri in Calabria conseguono risultati eccellenti nonostante un’inadeguata forza organica e una penalizzazione economica»
9 ore fa: Alla guida o al traino? Pd e FdI verso le Amministrative 2024 di Corigliano-Rossano
14 ore fa:Presto potrebbe nascere la "Fiera della Sibaritide e del Pollino"

Emergenza rifiuti a Cariati: bruciati nella notte cumuli di immondizia

1 minuti di lettura

CARIATI - Continuano le manifestazioni di protesta e malcontento da parte dei turisti e cittadini di Cariati. Dopo il blocco del traffico in più zone tramite barricate di rifiuti - considerata adesso unica formula per il ritiro della spazzatura - stanotte sono stati bruciati cumuli di immondizia. L'ordine pubblico sembra ormai lontano.

Leonardo Trento - consigliere di opposizione a Cariati - dichiara a tal riguardo: «Purtroppo la situazione è drammatica e qualche rifiuto bruciato è la minimissima parte del gigantesco disastro ambientale che è presente su tutto il territorio comunale».

Egli aggiunge: «Ospiti e residenti sono esasperati e disperati. Non hanno alcuna informazione su quello che sta avvenendo. La cosa più assurda continua ad essere la latitanza e il menefreghismo dell'amministrazione comunale. Resta comunque il fatto che i rifiuti non si bruciano, e questo bisogna capirlo. Facendolo la situazione non si risolve e non solo, si aggrava ulteriormente il danno all’ambiente e alla salute pubblica».

Virginia Diaco
Autore: Virginia Diaco

Studio materie umanistiche e amo scrivere. Ho ricevuto diversi riconoscimenti in ambito letterario, tra cui il V Premio Internazionale di poesia “Giovanni Bertacchi” con la poesia “Preghiera alla vita che toglie vita” e la Menzione della Giuria nella prima edizione del Concorso Letterario Internazionale “Il Viaggio” con la poesia “Consumato negli occhi”. Attraverso le parole esprimo il mio mondo, grazie ad esse conosco quello altrui. Lo scopo più forte che sento di avere è quello di rendere giustizia - quanto più possibile - alla bellezza, all’arte e alle vulnerabilità sociali.