1 ora fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
4 ore fa:Ricostituito circolo Pd a San Demetrio Corone: Francesco Meringolo eletto segretario
39 minuti fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
3 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
1 ora fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
2 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
4 ore fa:Cropalati, al via il Servizio Civile Universale
9 minuti fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
3 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
2 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario

Una piccola calabrese va alla conquista dello Zecchino d'Oro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Generazioni di bambini cresciute a suon di musica, quello dell’intramontabile Zecchino d’Oro, la manifestazione canora rivolta ai più piccini, si svolgerà su Rai 1 anche quest’anno.

Tra i bambini selezionati che andranno a esibirsi nella sfida, a fianco di Carlo Conti nella 64esima edizione vi è anche una calabrese. Olga di appena 6 anni di Paola, originaria dell’Ucraina, ha superato la difficile selezione tra 3.536 piccoli concorrenti che hanno partecipato alle varie selezioni per accedere al concorso dell’Antoniano.

La manifestazione che segna l’infanzia di quasi tutti gli italiani, nata nel lontano 1959 da un’idea di Cino Tortorella, indimenticato Mago Zurlì, si svolgerà nel mese di dicembre.

Olga farà parte dei 17 solisti che interpreteranno le 14 canzoni in gara con il brano “Zanzara”, scritto da Luca Angelosanti e Francesco Morettini, e si esibirà insieme a Francesco, di 5 anni, di Genova e Diana, di 6 anni, di Monza.

Tra gli autori delle canzoni oltre a quelli storici di Zecchino d’oro troviamo Checco Zalone, Enrico Ruggeri, Deborah Iurato, Virginio, Cesareo di Elio e le storie tese con Filippo Pax Pascuzzi, Margherita Vicario ed Eugenio Cesaro degli Eugenio in Via di Gioia.

Il Piccolo Coro dell’Antoniano accompagnerà come sempre i giovani talenti, così come l’intramontabile Topo Gigio, il personaggio-pupazzo italiano tra i più conosciuti al mondo.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive