Una piccola calabrese va alla conquista dello Zecchino d'Oro
Olga di appena 6 anni, ha superato le varie selezioni nazionali e si esibirà sul palcoscenico di Rai 1 nella gara canora che dal 1959 ha segnato l'infazia di tutti gli italiani

CORIGLIANO-ROSSANO – Generazioni di bambini cresciute a suon di musica, quello dell’intramontabile Zecchino d’Oro, la manifestazione canora rivolta ai più piccini, si svolgerà su Rai 1 anche quest’anno.
Tra i bambini selezionati che andranno a esibirsi nella sfida, a fianco di Carlo Conti nella 64esima edizione vi è anche una calabrese. Olga di appena 6 anni di Paola, originaria dell’Ucraina, ha superato la difficile selezione tra 3.536 piccoli concorrenti che hanno partecipato alle varie selezioni per accedere al concorso dell’Antoniano.
La manifestazione che segna l’infanzia di quasi tutti gli italiani, nata nel lontano 1959 da un’idea di Cino Tortorella, indimenticato Mago Zurlì, si svolgerà nel mese di dicembre.
Olga farà parte dei 17 solisti che interpreteranno le 14 canzoni in gara con il brano “Zanzara”, scritto da Luca Angelosanti e Francesco Morettini, e si esibirà insieme a Francesco, di 5 anni, di Genova e Diana, di 6 anni, di Monza.
Tra gli autori delle canzoni oltre a quelli storici di Zecchino d’oro troviamo Checco Zalone, Enrico Ruggeri, Deborah Iurato, Virginio, Cesareo di Elio e le storie tese con Filippo Pax Pascuzzi, Margherita Vicario ed Eugenio Cesaro degli Eugenio in Via di Gioia.
Il Piccolo Coro dell’Antoniano accompagnerà come sempre i giovani talenti, così come l’intramontabile Topo Gigio, il personaggio-pupazzo italiano tra i più conosciuti al mondo.