13 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
17 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
16 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
16 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
15 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
1 ora fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
15 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
14 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
53 minuti fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica
17 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»

Settore agricolo, vietato lavorare nelle giornate ad alto rischio dalle 12 alle 16

1 minuti di lettura

CALABRIA - Il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto su richiesta di Cgil-Cis-Uil Calabria ha emanato l'ordinanza che vieta, con decorrenza immediata e fino al 31 di agosto le attività agricole nelle giornate ad alto rischio di calore termico dalle 12,30 alle 16,00.

È quanto dichiarano I Segretari generali di Cgil-Cisl-Uil Calabria: Sposato-Russo-Biondo.

Le giornate individuate saranno monitorate dalle stazioni di vigilanza competenti. Una scelta saggia e giusta, già operativa in Puglia e Basilicata che abbiamo chiesto per le tante lavoratrici e lavoratori del settore, impegnati in intensa attività fisica ad alta esposizione sotto il sole cocente che accogliamo con soddisfazione.

(Fonte foto primamantova) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia