19 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
11 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
12 ore fa:La Vignetta dell'Eco
18 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
17 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
19 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
18 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
12 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
20 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
13 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"

Mare sicuro, lungo lo Jonio sibarita operativi 50 marinai, 5 unità navali e 8 mezzi a terra

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ad un mese dall’avvio dell’operazione nazionale denominata “Mare Sicuro 2022” la Guardia Costiera di Corigliano-Rossano con i suoi tre uffici marittimi dipendenti (delegazione di spiaggia di Montegiordano ed uffici locali Marittimi di Trebisacce e Cariati) è in prima linea, sotto il coordinamento della superiore Direzione Marittima di Reggio Calabria.

Mobilitati 50 tra uomini e donne, impiegati sia a mare sia lungo le coste che, con 5 unità navali e 8 mezzi a terra, per garantire controlli sempre più serrati in campo ambientale, lungo la filiera della pesca ed a vantaggio della sicurezza della navigazione e della vita umana in mare.

Anche per questa estate l’impegno della Guardia Costiera è massimo e mira ad assicurare rapidi e ancor più professionali interventi di soccorso in favore di bagnanti, diportisti e subacquei.

Vengono garantiti controlli più intensi su tutte le attività ludico ricreative, ed anche professionali, svolte in mare al fine di prevenire condotte illecite, pericolose per le persone, per il patrimonio ambientale e demaniale, per l’ecosistema marino e per le risorse alieutiche, bentoniche e demersali. Con queste premesse, nella giornata odierna, l’equipaggio a bordo della motovedetta ogni tempo "Search and Rescue Cp841" è stato impegnato a supporto della lodevole iniziativa locale volta a sensibilizzare l’abbattimento delle barriere architettoniche.

L’iniziativa nautica ha permesso di far conoscere ai giovani partecipanti la realtà della Guardia Costiera e delle attività in favore dell’utenza del mare. In basso, il “Decalogo del Bagnante”, parte integrante dell’Ordinanza di sicurezza balneare n. 22/2022, contenente dieci consigli rivolti a bagnanti e diportisti per un’estate all’insegna della sicurezza in mare. Si ricorda a tutti che il numero blu per le emergenze in mare è il 1530.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.