17 ore fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
16 ore fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia
58 minuti fa:Nuovo medico di base a Longobucco: la Cisl accoglie con favore l'avvio delle procedure
14 ore fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica
13 minuti fa:Unical, occhi puntati sulla elezione del nuovo rettore: Greco e Rubino spaccano l'Ateneo
1 ora fa:San Giorgio Albanese torna a celebrare il percoco
14 ore fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari
16 ore fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
15 ore fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
15 ore fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud

Cassano, affidato il servizio di riscossione coattiva delle entrate tributarie e patrimoniali del comune

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - È stato affidato in concessione per i prossimi quattro anni alla So.Ge.R.T. Spa, società con sede legale a Grumo Nevano (NA), il servizio di riscossione coattiva delle entrate tributarie e patrimoniali del Comune di Cassano Jonio.

La proposta di aggiudicazione della So.Ge.R.T. (il cui Importo posto a base d'asta partiva da € 1.920.000,00, esclusi iva e oneri di sicurezza non soggetti a ribasso) è avvenuto tramite procedura aperta telematica sopra soglia comunitaria ai sensi dell'art. 60 del d.lgs. 50/2016, con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell'art. 95, comma 2 del d. Lgs.50/2016 secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa per la durata di anni 4 (quattro) con possibilità di rinnovo per ulteriori anni 2 (due) la quale ha offerto il ribasso percentuale del 75% rispetto al compenso fissato sull'aggio posto a base di gara pari al 12%.

Soddisfatto il sindaco Gianni Papasso che ha specificato come «quando si è insediata la nostra amministrazione comunale - ha detto - dopo la gestione commissariale, abbiamo trovato una percentuale della riscossione dei tributi che rasentava il 33%. Con la nostra gestione, nonostante la pandemia, la crisi, l'inflazione, l'aumento del costo dell'energia e quant'altro, la percentuale è stata portata a circa il 50%. Un risultato importante ma l'obiettivo è fare di più e con questa misura si vuole raggiungere l'obiettivo di far pagare tutti affinché tutti paghino il giusto. Come dimostra questo appalto - ha continuato il sindaco - non siamo stati fermi, abbiamo espletato la gara con la quale l'impresa avrà solo un aggio minimo sul recuperato senza gravare troppo sulla fiscalità. Aggiungo - ha concluso Papasso - che negli ultimi anni le tariffe dei tributi comunali sono rimaste pressoché invariate. Andiamo avanti: non ci deve essere il rischio che alcuni paghino le tasse e altri no».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia