4 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
6 ore fa:Altomonte custodisce la Reliquia del Medico Santo, Giuseppe Moscati
1 ora fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
6 ore fa:“L’Alternativa per Paludi" incontra i cittadini: Cortese denuncia aumenti TARI e disservizi comunali
2 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale
31 minuti fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
5 ore fa:Quando Alda Merini venne a Cariati: il racconto di Rocco Taliano Grasso
2 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
3 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Weekend vax day, a Castrovillari superate le 1200 somministrazioni. Lo Polito: «Replicheremo il prossimo fine settimana»

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Un weekend proficuo per le vaccinazioni contro il Covid quello appena concluso a Castrovillari che ha registrato oltre 1200 dosi somministrate tra bambini e adulti: più precisamente 580 nella giornata di sabato, 625 invece domenica.

Nel corso del fine settimana, infatti, sia all'ospedale "Ferrari" che all'hub Locomotiva si è tenuto il vax day promosso dall'Asp e dall'amministrazione comunale che ha interessato le fasce dai 5 agli 11 anni e dai 12 anni in poi.
Contemporaneamente anche l'ITIS "Fermi" ha ospitato le vaccinazioni rientrando nell'elenco delle scuole dell'open vax school day, iniziativa a cura dalla Regione Calabria che si afferma con orgoglio come la prima regione d'Italia per numero di vaccini.

«La gente ha capito - ha detto il sindaco Lo Polito - che l'unico strumento contro il Covid è vaccinarsi. Qui eseguiamo tre giorni a settimana le vaccinazioni presso la caserma Manes e abbiamo deciso di incrementarle con questo ultimo vax day che, con molta probabilità, riproporremo anche il prossimo weekend perchè dobbiamo tempestivamente arrivare ai grandi numeri delle dosi di richiamo».

Se da un lato rincuora l'aumento di vaccini, preoccupa dall'altro quello dei contagi che su Castrovillari arriva a superare i 330. È per questo che non basta il presidio Usca che, in modalità drive in, effettua i tamponi molecolari ogni venerdì in via Sant'aniceto: i sindaci dell'Esaro-Pollino attendono ancora una risposta all'istanza presentata riguardo all'ottenere autonomia nel processare i molecolari.

«Serve a poco aumentare i tamponi - continua Lo Polito - se non abbiamo i laboratori che li processino tempestivamente. Mai come adesso è necessario aprire un ulteriore laboratorio in provincia di Cosenza» in grado di sostenere i tempi e i ritmi del contagio.

Nel frattempo lunedì 10 gennaio si torna a scuola e in settimana l'amministrazione allestirà nell'area mercatale la postazione screening con tamponi antigenici per il personale scolastico, per un rientro in classe in sicurezza. 

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).