2 ore fa:Corigliano-Rossano, il Libeccio sradica un grande pino nel centro storico
15 ore fa:Asp Cosenza, ricetta elettronica e flussi digitali: chiarimenti sul funzionamento
2 ore fa:Maria Perrotta pronta a incantare lo Jonio International Music Festival
52 minuti fa:Dalla Calabria al Vaticano sulle orme di San Nilo: al via il pellegrinaggio giubilare della Diocesi
1 ora fa:Francavilla Marittima riscopre le sue origini mitiche: presentato il progetto “La Dea Atena ed Epeo di Lagaria”
11 minuti fa:Portare un sorriso in pediatria: le associazioni Alma e Ruskia unite in questa "missione"
1 ora fa:Perché Chet Baker ci parla ancora?
14 ore fa:Furti nelle abitazioni, un 43enne cassanese arrestato dai carabinieri
14 ore fa:Il Codex Purpureus in viaggio per Londra... ma solo in copia!
14 ore fa:Il racconto dell'esperienza nelle carceri israeliane: a Co-Ro l'incontro con Vincenzo Fullone

Prevenzione Covid a Caloveto: sospeso mercato quindicinale

1 minuti di lettura

CALOVETO (Cs) - Prevenzione Covid, in via cautelativa, è stato sospeso il mercato quindicinale che si svolge ogni 1° e 3° mercoledì del mese.

È quanto fa sapere il Sindaco Umberto Mazza informando che l’ordinanza, firmata nei giorni scorsi, si è resa necessaria per evitare ogni possibilità di diffusione dei contagi.

I casi di positività al tampone rapido, comunicati dall’Azienda Sanitaria Provinciale all’Amministrazione Comunale per la notifica ai soggetti interessati dell’inizio quarantena, sono saliti a 9. Insieme a quelli effettuati in questi giorni nelle farmacie, dovranno essere confermati dalla stessa ASP, l’unica a poter accertare l’avvenuto contagio e a tracciare i contatti stretti.  

Il Primo Cittadino rinnova l’appello a mantenere comportamenti responsabili e ad evitare assembramenti. In caso di positività al tampone rapido – ricorda Mazza – è necessario mettersi in isolamento, in attesa di essere convocati dall’ASP. Per tutti resta valido l’obbligo del rispetto del distanziamento interpersonale e l’uso della mascherina FFP2 anche all’aperto e di attenersi alla comunicazione istituzionale evitando di affidarsi ad altri strumenti non accreditati e non ufficiali che creano solo disinformazione e inutile allarme sociale. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia