6 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
4 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
3 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
6 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
4 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
7 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
2 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
6 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
5 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
3 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento

Prevenzione Covid a Caloveto: sospeso mercato quindicinale

1 minuti di lettura

CALOVETO (Cs) - Prevenzione Covid, in via cautelativa, è stato sospeso il mercato quindicinale che si svolge ogni 1° e 3° mercoledì del mese.

È quanto fa sapere il Sindaco Umberto Mazza informando che l’ordinanza, firmata nei giorni scorsi, si è resa necessaria per evitare ogni possibilità di diffusione dei contagi.

I casi di positività al tampone rapido, comunicati dall’Azienda Sanitaria Provinciale all’Amministrazione Comunale per la notifica ai soggetti interessati dell’inizio quarantena, sono saliti a 9. Insieme a quelli effettuati in questi giorni nelle farmacie, dovranno essere confermati dalla stessa ASP, l’unica a poter accertare l’avvenuto contagio e a tracciare i contatti stretti.  

Il Primo Cittadino rinnova l’appello a mantenere comportamenti responsabili e ad evitare assembramenti. In caso di positività al tampone rapido – ricorda Mazza – è necessario mettersi in isolamento, in attesa di essere convocati dall’ASP. Per tutti resta valido l’obbligo del rispetto del distanziamento interpersonale e l’uso della mascherina FFP2 anche all’aperto e di attenersi alla comunicazione istituzionale evitando di affidarsi ad altri strumenti non accreditati e non ufficiali che creano solo disinformazione e inutile allarme sociale. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia