15 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
1 ora fa:Attività estive e inclusione: successo per la minicrociera de "I Figli della Luna"
2 ore fa:Tutela del patrimonio naturale, a Laino Borgo una giornata dedicata al rispetto per l’ambiente
3 ore fa:A Villapiana andrà in scena lo spettacolo "Terra! Ti invito al viaggio"
3 ore fa:Dipingere all'aria aperta, gli “acquarellisti” di Castrovillari immersi nelle bellezze del Pollino
1 ora fa:Si conclude la visita del Presidente della Repubblica di Albania Bajram Begaj in Calabria
12 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
39 minuti fa:L'associazione Mondiversi inaugura "La Bottega del Dono - Mondilab"
2 ore fa:Il futuro delle Aree Interne non può essere quello di un «declino programmato»
15 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York

Prevenzione Covid a Caloveto: sospeso mercato quindicinale

1 minuti di lettura

CALOVETO (Cs) - Prevenzione Covid, in via cautelativa, è stato sospeso il mercato quindicinale che si svolge ogni 1° e 3° mercoledì del mese.

È quanto fa sapere il Sindaco Umberto Mazza informando che l’ordinanza, firmata nei giorni scorsi, si è resa necessaria per evitare ogni possibilità di diffusione dei contagi.

I casi di positività al tampone rapido, comunicati dall’Azienda Sanitaria Provinciale all’Amministrazione Comunale per la notifica ai soggetti interessati dell’inizio quarantena, sono saliti a 9. Insieme a quelli effettuati in questi giorni nelle farmacie, dovranno essere confermati dalla stessa ASP, l’unica a poter accertare l’avvenuto contagio e a tracciare i contatti stretti.  

Il Primo Cittadino rinnova l’appello a mantenere comportamenti responsabili e ad evitare assembramenti. In caso di positività al tampone rapido – ricorda Mazza – è necessario mettersi in isolamento, in attesa di essere convocati dall’ASP. Per tutti resta valido l’obbligo del rispetto del distanziamento interpersonale e l’uso della mascherina FFP2 anche all’aperto e di attenersi alla comunicazione istituzionale evitando di affidarsi ad altri strumenti non accreditati e non ufficiali che creano solo disinformazione e inutile allarme sociale. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia