6 ore fa:Tavernise (M5s) sull'Ospedale di Cariati: «Esiste solo su carta»
1 ora fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
2 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
5 ore fa:A Morano Calabro i detenuti si prenderanno cura della pista pedo-ciclabile
53 minuti fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
3 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
3 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
4 ore fa:Amministrative Cassano, Avena: «Basta ai giochi di scena e ai continui ritorni di vecchie figure»
2 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
4 ore fa:All'Auditorium Trosi andrà in scena la compagnia dell'Allegra Ribalta

In arrivo 26.400 vaccini Moderna. Quasi 10 mila dosi andranno a Castrovillari

1 minuti di lettura

CALABRIA – In programma domani mattina, giovedì 20 gennaio 2022, la consegna di ulteriori 26.400 dosi di vaccini Moderna in tutta la Calabria. Le dosi verranno distribuite con i furgoni attrezzati di celle frigorifero di Sda, corriere di Poste Italiane, che raggiungeranno le strutture sanitarie delle cinque province calabresi.

I vaccini saranno così ripartiti sul territorio regionale: 9.600 dosi arriveranno a Castrovillari, 4.800 saranno destinate a Lamezia Terme, 2.300 dosi ciascuno a Vibo Valentia e Crotone, mentre 7.400 verranno consegnate a Melito Porto Salvo. La fornitura alle strutture ospedaliere avverranno anche in questa occasione in collaborazione con l'Arma dei Carabinieri e l'Esercito Italiano. 

Poste Italiane ricorda che la prenotazione per la vaccinazione si può effettuare collegandosi direttamente alla piattaforma aziendale, raggiungibile all'indirizzo web https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it, inserendo il proprio nome, cognome e codice fiscale.

I cittadini calabresi, inoltre, possono richiedere la vaccinazione ai circa 900 portalettere di Poste Italiane, quotidianamente in servizio nei Comuni della Calabria, o semplicemente recandosi presso uno dei tanti sportelli automatici ATM di Poste, presenti sull'intero territorio regionali, muniti di tessera sanitaria.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.