3 ore fa:Greco (Italia Viva Calabria) al fianco degli editori: «Andrebbero sostenuti nella loro attività»
4 ore fa:Azione, Graziano nominato Commissario della Segreteria Provinciale di Reggio Calabria
4 ore fa:Pompieropoli fa tappa a Vaccarizzo
2 ore fa:Al via Patir 2025, un ponte tra Oriente e Occidente ispirato alla pace come armonia
1 ora fa:A Camigliatello scoppia la Plogging Mania
1 ora fa:«In un tempo che dissolve ogni certezza, la Chiesa è chiamata a tessere il filo della speranza»
2 ore fa:Anche il Museo Civico di Paludi aderisce alla Notte Europea dei Musei 2025
43 minuti fa:Congresso del circolo Pd di Co-Ro: si eleggeranno il segretario e l'assemblea regionale
3 ore fa:Co-Ro, l'Amministrazione Comunale esprime vivo compiacimento a Demma per il "Premio Rotondi"
13 minuti fa:"A mano a mano Aps" sostiene la proposta della Provincia della Sibaritide

Il destination wedding nuova frontiera del turismo: il 14 dicembre la conferenza stampa di Weekend in white

1 minuti di lettura

COSENZA - E’ tutto pronto per Weekend in white, la seconda edizione dell’evento dedicato agli sposi provenienti da tutto il mondo.

La manifestazione, in programma dal 17 al 19 dicembre al Baccus Palace di Luzzi, sarà presentata in conferenza stampa martedì 14 dicembre alle ore 17 presso la suggestiva cornice della Sala degli Specchi del Palazzo della Provincia, nel cuore del centro storico di Cosenza.

L’incontro, oltre a presentare il programma della tre giorni, sarà un’occasione di confronto sul destination wedding come nuova frontiera del turismo. A discutere sul tema, che risulta essere un fenomeno in continuo mutamento, saranno Danilo Di Marco, wedding ed events planner esperto in destination wedding, nonché direttore artistico di Weekend in white; Sonia Ferrari, docente all’Università della Calabria e ricercatrice del turismo delle radiciUmberto Federico, sindaco di Luzzi e Rossana Battaglia, segretario generale di CONFAPI Calabria.

Il dibattito, con la presenza dell’associazione datoriale, preannuncia la costituzione della filiera wedding di Confapi, tassello, attualmente mancante alla confederazione, che ogni anno vale ben 5 miliardi di euro.

La manifestazione, che si terrà nel pieno rispetto della normativa anti contagio da Covid-19, rassicura quanti vorranno partecipare: il Comune di Luzzi, nonostante rientri in zona arancione, è comunque accessibile per l’evento da tutti coloro in possesso del super green pass, secondo le norme vigenti.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).