3 ore fa:Al Castello Ducale “La Serva Padrona”, l'opera buffa di Giovanni Pergolesi
1 ora fa:Amerelli chiude l'anno con un boom di visitatori: 70 mila presenze al Museo
4 ore fa:L'ospedale di Cariati è stato riaperto... solo sulla carta
4 ore fa:A Trebisacce ritorna la grande musica classica con i fratelli Pollice
2 ore fa:Franco Filareto rilancia la proposta di candidatura a Capitale della Cultura e Patrimonio Unesco
2 ore fa:A Cosenza il Roadshow “Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese”
1 ora fa:La minoranza di Oriolo in polemica con Colotta: «Veicola bugie e mistificazioni seriali»
3 ore fa:Le meraviglie della Sila, siglato un nuovo accordo tra FAI e Regione Calabria
53 minuti fa:A Cosenza e Castrovillari arrivano le cartoline per gli innamorati
23 minuti fa:Pnrr e Sanità, la minoranza chiede un Consiglio regionale straordinario: «Regione in preoccupante ritardo»

Un francobollo dedicato a Medici senza Frontiere

1 minuti di lettura

ROMA - Poste Italiane comunica che oggi 22 novembre 2021 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario, appartenente alla serie tematica “il Senso civico” dedicato a Medici senza Frontiere, nel 50° anniversario della fondazione, relativo al valore della tariffa B zona 3 pari a 3,10€. Tiratura: trecentomila esemplari. Foglio da quarantacinque esemplari

Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Bozzetto a cura di Emiliano Ponzi.

La vignetta raffigura un operatore umanitario di spalle con la caratteristica pettorina, su cui spicca il logo dell’organizzazione internazionale Medici Senza Frontiere, che sorregge un bambino.

Completano il francobollo le leggende “Medici senza Frontiere” e 50 anni”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B ZONA 3”.

L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso lo sportello filatelico dell’ufficio postale di Roma 47.

Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it.

Per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica in formato A4 a tre ante, contenente una quartina di francobolli, un francobollo singolo, una cartolina annullata ed affrancata e una busta primo giorno di emissione, al prezzo di 29€.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.