7 ore fa:Un esponente arbëresh in Consiglio regionale... per Legge
6 ore fa:Pnrr, il M5s denuncia una Calabria a due velocità: «I Comuni sono avanti, mentre la Regione è in ritardo. È un paradosso»
4 ore fa:Forza Italia Castrovillari, sale in cattedra Carlo Lo Prete
4 ore fa:Corigliano-Rossano accoglie il seminario "Vittimizzazione secondaria: modalità operative di prevenzione"
3 ore fa:Con la scirubetta poetica di Brunori Sas ed il pecorino crotonese a Sanremo vince la Calabria
2 ore fa:Dissesto finanziario Castrovillari, sospeso il giudizio verso Lo Polito e tre amministratori
3 ore fa:Trasporto pubblico locale, la Regione spende 240 milioni l’anno ma a Co-Ro arrivano solo le briciole
5 ore fa:Picchia la moglie in presenza dei figli: arrestato 50enne
5 ore fa:Domani a Co-Ro l'evento "È ancora possibile riabilitare i classici?"
6 ore fa:Castrovillari, domani i ragazzi del "Fermi Pitagora Calvosa" incontrano il Colonnello Andrea Mommo

Castrovillari, intitolato a Cammarata il viale ad Agostino Caligiuri, imprenditore buono e indimenticabile

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – Un uomo buono che amava la sua città e che per Castrovillari e i castrovillaresi è stato un punto di riferimento.

Non poteva non essere intitolato ad Agostino Caligiuri il lungo viale che collega la piana di Cammarata alla città, dove ha sede l’azienda tra le più apprezzate del territorio.

Imprenditore agricolo, Caligiuri è stato amato profondamente dall’intera comunità: una guida per tanti lavoratori e per i tifosi del Castrovillari calcio, di cui è stato il presidente che ebbe il merito di far salire la squadra in categoria C2.

Ed è stata proprio la fascia del tifo rossonero ad impreziosire la targa del nuovo viale, un gesto che gli ultras hanno voluto esternare per rendere omaggio alla sua memoria in un giorno di commozione e di festa non solo per la famiglia ma per tutta la città.

All’evento non potevano mancare il sindaco Lo Polito, la senatrice e nipote Fulvia Caligiuri, il sindaco di Cassano, Gianni Papasso e l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo che lo hanno ricordato come un uomo dalla spiccata capacità imprenditoriale, riconoscendone doti e passione.

“Un’emozione indescrivibile” per il fratello, la moglie ed i figli Mario, Gianmichele, Andrea ed Agostina che ricordano con affetto momenti indimenticabili di Agostino come padre amorevole e sostegno per tutti i dipendenti di Torre di Mezzo, vero cuore della realtà agricola di Cammarata.

La giornata di festa si è conclusa con la presentazione del libro scritto da Rosanna D’Agostino sulla vita di Caligiuri, una storia da raccontare e da divulgare, da far conoscere alle nuove generazioni che ha visto la collaborazione, in una parte, della figlia Agostina che ne porta il ricordo dolce dell’infanzia avendolo perso molto presto.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).