16 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
5 ore fa:Contestata l'idea della funivia sul Pollino: «Significa essere nemici del Parco»
1 ora fa:Ad Amendolara una giornata per dire basta alla violenza di genere
1 ora fa:La stagione teatrale di Morano si apre con "Filumena Marturano" di De Filippo
5 ore fa: Tirocinanti inclusione sociale, Mazza: «Nessuno sarà lasciato indietro»
3 ore fa:«Sui TIS le pezze sono peggio del buco. Alla fine sarà un massacro»
4 ore fa:TIS esclusi e Comuni in difficoltà, Scutella (M5S): «La Regione chiarisca e rafforzi il suo impegno»
20 minuti fa:Sibaritide-Pollino, anche fino a tre denunce al giorno per violenza sulle donne in un territorio che resta in prima linea
4 ore fa:L’Ambito Territoriale di Trebisacce tra gli 8 ambiti selezionati in Calabria per l’innovazione sociosanitaria
45 minuti fa:Violenza contro le donne, Greco (CRIV): «Riconoscere la violenza economica per combattere la marginalità»

Un francobollo per ricordare Jole Santelli a un anno dalla scomparsa

1 minuti di lettura

ROMA - Un francobollo per ricordare Jole Santelli. Venerdì 15 ottobre alle ore 10.30, nella Sala Zuccari del Senato sarà ufficialmente presentato il francobollo commemorativo dedicato al presidente della Regione Calabria Jole Santelli, a un anno dalla sua scomparsa.

Alla cerimonia, che sarà aperta dai saluti del presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, interverranno il presidente di Poste Italiane, Maria Bianca Farina, il presidente dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Antonio Palma, il viceministro allo Sviluppo economico Gilberto Pichetto Fratin, il vicepresidente della Camera Andrea Mandelli e il presidente emerito del Senato Marcello Pera.

I lavori saranno moderati dalla giornalista Anna La Rosa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.