4 ore fa:Pedro's ritorna a Sanremo per esaltare la Calabria
3 ore fa:Oss idonei dell'Asp di Cosenza «ostaggio di una burocrazia faziosa». Inizia il presidio
7 ore fa:In arrivo 2,6 milioni di euro per mettere in sicurezza le strade della Provincia di Cosenza
4 ore fa:Elettrificazione linea Jonica, in arrivo 198 milioni per il completamento dell'opera
3 ore fa:Bullismo e Cyberbullismo, Colamaria (Udicon Cosenza): «Continuiamo a promuovere iniziative di sensibilizzazione»
2 ore fa:Longobucco, a Cerviolo un'area pic-nic «bella e fruibile»
5 ore fa:Si muovono interessi, nuovo sopralluogo all’interno del porto di Corigliano-Rossano
6 ore fa:All'Unical arrivano 6 nuovi corsi di laurea
5 ore fa:L'assessore Gallo ora punta tutto sulla valorizzazione del patrimonio boschivo
6 ore fa:Centrale Mercure, l'auspicio di Rapani: «Regione sospenda provvedimento normativo»

Un francobollo per ricordare Jole Santelli a un anno dalla scomparsa

1 minuti di lettura

ROMA - Un francobollo per ricordare Jole Santelli. Venerdì 15 ottobre alle ore 10.30, nella Sala Zuccari del Senato sarà ufficialmente presentato il francobollo commemorativo dedicato al presidente della Regione Calabria Jole Santelli, a un anno dalla sua scomparsa.

Alla cerimonia, che sarà aperta dai saluti del presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, interverranno il presidente di Poste Italiane, Maria Bianca Farina, il presidente dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Antonio Palma, il viceministro allo Sviluppo economico Gilberto Pichetto Fratin, il vicepresidente della Camera Andrea Mandelli e il presidente emerito del Senato Marcello Pera.

I lavori saranno moderati dalla giornalista Anna La Rosa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.