1 ora fa:«Nella ricostruzione molti "non detti". Ex amministrazione mise in atto attività investigative e di accertamento»
4 ore fa:Giuseppe Saporito e Gian Battista Bruno presentano il loro inedito a "Sanremo Juke Box"
2 ore fa:Rinnovato il direttivo della Proloco di Montegiordano
4 ore fa:Agevolazioni Tari a Crosia, FI all'attacco: «La grande illusione di Aiello»
3 ore fa:Pnrr, per Svimez Cassano Jonio è tra i comuni più virtuosi in Calabria
3 ore fa:Il Premio Internazionale Città di Castrovillari – Pollino rafforza il legame con il territorio a favore della Cultura
5 ore fa:Agro-alimentare ed enogastronomia, algoritmo vincente per costruire destinazioni turistiche
43 minuti fa:39° Premio Troccoli, quest'anno focus di Pierfranco Bruni su Giuseppe Berto
1 ora fa:Da Corigliano-Rossano alla sfida di "99 da battere"
1 ora fa:A Castrovillari arrivano i finanziamenti per cultura, sociale e recupero urbano

“È colpa di internet”. La riflessione dell’e-commerce manager Maiolini sulle potenzialità del web

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Moltissime persone oggi credono di vivere in un mondo astratto. In tanti vedono giovani ragazzi che spendono ore e ore sul proprio smartphone o tablet. È ormai uso comune comprare e spendere centinaia di euro al mese su internet e molti imprenditori hanno serie difficoltà perché non riescono a competere con le offerte schiaccianti che offre il web. Uno studio dice che il tempo medio giornaliero speso su un dispositivo mobile in Italia è di circa cinque ore al giorno. Come si può tornare indietro da questa tendenza? O come si può sfruttare al meglio questa tendenza?».

È da queste domande che parte la riflessione di Angelo Nico Maiolini, e-commerce Manager che lavora con internet, interagisce con migliaia di persone sul web e vende tramite internet.

«La tendenza – spiega - è in forte crescita e le future generazioni nascono immerse nel mondo digitale e circondate dalla tecnologia. Pertanto è impensabile oggi per chi fa impresa non essere online. Spesso gli imprenditori credono che essere presenti in rete voglia dire avere un sito web, oppure una semplice pagina su Facebook, mettendo da parte lo scopo reale di questi strumenti: Trovare nuovi clienti»

«Questi strumenti – aggiunge - sono principalmente strumenti di comunicazione e successivamente di intrattenimento ed è tramite la comunicazione, le strategie, le giuste impostazioni che un Business può sfruttare la potenza di internet per trovare “Nuova linfa vitale” per la propria attività. È tramite questi strumenti che oggi un ragazzo/a adolescente può “diventare virale” oppure lanciare il proprio business già a 16 anni».

«Per la prima volta nella storia oggi un ragazzo di 16 anni, o un imprenditore di un piccolo paese, ha gli stessi strumenti e le stesse possibilità di una multinazionale. Anche grandi aziende usano Google, Facebook e Instagram solo che li utilizzano in modo diverso. La chiave del successo non è nel mezzo ma nell’uso che se ne fa» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.