12 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
2 minuti fa:L’Unical nella prestigiosa classifica Highly Cited Researchers 2025
32 minuti fa:A Trebisacce la mostra sul giovanissimo Santo Acutis
12 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
15 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
13 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
13 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
14 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
14 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
15 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive

Emergenza covid, in Calabria sale al 19% la pressione sugli ospedali e si registra una vittima

1 minuti di lettura

CATANZARO - Dalle grafiche diramate da Agenas la nostra regione è al 19% di posti letto occupati negli ospedali ed è al 8% per le terapie intensive. In totale ad oggi sono 181 le persone ricoverate in reparto (+3 rispetto a ieri) e 13 in terapia intensiva. Mentre, ancora oggi si conta 1 vittima.

Intanto il bollettino odierno parla di 245 nuovi casi in Calabria con un tasso di positività ai tamponi pari al 5%. Si contano anche 337 guariti. In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 1.108.589 (+4.903).

Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: CASI ATTIVI 245 (19 in reparto, 2 in terapia intensiva, 224 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10.813 (10.664 guariti, 149 deceduti);

– Cosenza: CASI ATTIVI 1.421 (41 in reparto, 3 in terapia intensiva, 1.377 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 24.539 (23.923 guariti, 616 deceduti);

– Crotone: CASI ATTIVI 319 (15 in reparto, 0 in terapia intensiva, 304 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 7.227 (7.119 guariti, 108 deceduti); – Reggio Calabria: CASI ATTIVI 2.419 (93 in reparto, 8 in terapia intensiva, 2.318 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 25.307 (24.945 guariti, 362 deceduti);

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 324 (10 in reparto, 0 in terapia intensiva, 314 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 5.896 (5.800 guariti, 96 deceduti).

"L'Asp di Catanzaro comunica 15 nuovi soggetti positivi di cui 1 residente fuori regione e un decesso in Malattie infettive del Policlinico (una pz appartenente all'ASP di Cosenza che lo indicherà nel suo report pertanto l'incremento appare di 14)".

"L'Asp di Cosenza comunica 84 nuovi casi, di cui 1 ricoverato residente fuori regione e 83 a domicilio. Il numero complessivo dei casi è incrementato di 79 unità e non di 84 in quanto sono stati eliminati 6 doppioni ed è stato registrato il decesso di un residente fuori regione, diagnosticato presso il PS di Cosenza, poi trasferito presso l'AOMD e quindi in carico all'ASP di CZ. Tra i nuovi casi è compreso 1 caso di reinfezione".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.