2 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
5 ore fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
1 ora fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
22 minuti fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
52 minuti fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
2 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
1 ora fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
4 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
3 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
5 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione

L’estate “psichedelica” di Calopezzati alle prese con le bizze dell’elettricità

1 minuti di lettura

CALOPEZZATI – È un’estate psichedelica quella di Calopezzati a causa dell’energia elettrica che va via improvvisamente per poi ritornare “di botto” creando disagi a go-go alla popolazione. Sono decine le attività commerciali che lamentano disservizi e danni a causa di questo lungo guasto, a quanto pare difficile da individuare e da risolvere. Ed è così da anni e soprattutto d’estate ci confidano alcuni residenti. Solo che quest’anno il problema sembra avere un’entità maggiore, complice – probabilmente – il grande caldo e la richiesta di maggiore energia dalla rete per alimentare una quantità industriale di elettrodomestici.

Un problema gigantesco che, dicevamo, si protrae da anni, che quest’anno ha avuto un’eco così grande tanto da costringere lo stesso primo cittadino a presentare un esposto e a diffidare l’Enel. «Da più giorni – si legge nella segnalazione presentata il primo cittadino di Calopezzati, Franco Cesare Mangone – numerosi cittadini e titolari di attività commerciali e artigianali del Comune di Calopezzati, segnalano la ripetuta interruzione del servizio di energia elettrica». E tale situazione, a parere dei cittadini – per come ovviamente riporta il sindaco – avrebbe determinato «enormi disagi e disservizi sia alle famiglie che ai turisti, ai proprietari e ai gestori delle attività commerciali e artigianali, i quali – scrive ancora il sindaco – sono stati costretti a interrompere per diverso tempo la loro attività lavorativa, subendo così ingenti danni».

Poi Mangone, sottolinea come il problema sia ormai vecchio. «Tale problematica – scrive ancora il sindaco – è stata negli anni passati più volte denunciata, senza però ricevere nessun riscontro». E precisa ancora che si tratta di «un guasto strutturato che necessita di interventi tempestivi e risolutivi».

Da qui la diffida a Enel, affinché si «attivi con urgenza al fine di ripristinare definitivamente il servizio di energia elettrica, con interventi risolutivi per scongiurare ulteriori disagi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.