Il Colonello rossanese Smurra è il nuovo Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Crotone
Il nuovo Comandante provinciale ha espresso «orgoglio e entusiasmo per il prestigioso quanto delicato incarico affidatogli»
CROTONE - Stamani ha avuto luogo la cerimonia di avvicendamento nella carica di Comandante Provinciale, tra il Colonnello Emilio Fiora ed il Colonnello Luigi Smurra originario di Corigliano-Rossano.
Dopo quattro anni passati alla guida della Guardia di Finanza della Provincia di Crotone, il Colonnello Emilio Fiora è stato trasferito presso il Comando Provinciale delle Fiamme Gialle di Lecco. Nel lasciare il Comando, l'Ufficiale ha voluto ringraziare i Comandanti dei Reparti dipendenti e tutto il personale «per la disponibilità, la preziosa collaborazione, la grande serietà e l'eccezionale dignità professionale dimostrata in ogni momento.
Il nuovo Comandante Provinciale, Colonnello Luigi Smurra, 52 anni, arruolatosi nel 1988, sposato, laureato in Giurisprudenza, Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria e Scienze Politiche, proviene dal Comando Generale del Corpo con impiego, dalla fine del 2018, presso il Ministero dell'Interno, Segreteria Tecnica-Amministrativa per la Gestione dei Fondi Europei e Programmi Operativi Nazionali.
Negli anni precedenti ha assolto incarichi presso diversi reparti operativi del Corpo su tutto il territorio nazionale e, da ultimo, dal 2011 al 2018, presso il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Roma, quale comandante di un Gruppo di Sezioni.
Nel salutare il Colonnello Fiora, augurandogli ogni meritato futuro successo, il nuovo Comandante Provinciale ha espresso «orgoglio e entusiasmo per il prestigioso quanto delicato incarico affidatogli in una terra complessa ma fondamentalmente generosa, che ha contribuito fortemente al consolidamento delle fondamenta della nostra civiltà»
Smurra ha assicurato sin da subito «eccezionale impegno e determinazione nel cercare di comprendere a fondo esigenze ed aspettative dei cittadini onesti e delle Istituzioni, con la motivazione, la dedizione, l'amore e la passione per l'Istituzione che ha sempre espresso nei suoi quasi 30 anni di servizio operativo».