3 ore fa:Aree degradate: Rossano come il Quarticciolo e Scampia. Ci mancava solo questo
4 ore fa:Grosso tubo irriguo scivola su alcuni operai: paura nella Valle del Trionto
3 ore fa:Oggi esce in radio e in digitale “Noise”, il nuovo singolo del cantautore e sound designer Dasp
5 ore fa:Quest'anno ritorna la Giudaica, un evento tra teatro, fede e tradizione nel cuore del Pollino
2 ore fa:Mormanno, il Sindaco chiede un distaccamento Antincendio Boschivo nel territorio comunale
7 ore fa:Open Day Majorana: all'Alberghiero nascono i professionisti e gli imprenditori di domani
19 ore fa:Il Palateatro di Crosia ospiterà la Festa diocesana dei fidanzati
2 ore fa:«Apprezziamo che il sindaco abbia riconosciuto il contributo determinante di FdI»
6 ore fa:Falbo: «Sanità allo sbando, ennesima vergogna al Poliambulatorio di Cassano»
2 minuti fa:Cariati, manca un laboratorio di analisi pubblico. «Pronti, nuovamente, ad azioni eclatanti»

Tutti pazzi per il “Bizantino sbagliato”: il cocktail di Perla di Calabria conquista anche la movida tirrenica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Se qualcuno avesse ancora dubbi su quale potesse essere la tendenza del gusto notturno calabrese di questa caldissima estate 2021, oggi ne ha la conferma: il “Bizantino Sbagliato” di Perla di Calabria, dopo aver conquistato i palati della movida ionica, ora è pronto a conquistare anche le notti della esigente clientela tirrenica.

È stato un successo, oltre ogni più rosea aspettativa, il taste tour di Perla di Calabria nel centro degustazioni del Cash&Carry De Caprio di Scalea, tenutasi nel pomeriggio di oggi. Tanti gli interessati, soprattutto tra i giovani, a gustare la particolare miscela a base di Amaro bizantino, Mandarino sibarita, Prosecco e Twist arancia.

Ma sono stati tantissimi anche i buyer locali che si sono presentati al centro di degustazione per scoprire questa particolare e aromatica miscela che già da stasera sarà disponibile nei loungebar della costa tirrenica.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.