14 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
1 ora fa:«Sui TIS le pezze sono peggio del buco. Alla fine sarà un massacro»
13 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
14 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
3 ore fa: Tirocinanti inclusione sociale, Mazza: «Nessuno sarà lasciato indietro»
2 ore fa:Contestata l'idea della funivia sul Pollino: «Significa essere nemici del Parco»
1 ora fa:TIS esclusi e Comuni in difficoltà, Scutella (M5S): «La Regione chiarisca e rafforzi il suo impegno»
2 ore fa:L’Ambito Territoriale di Trebisacce tra gli 8 ambiti selezionati in Calabria per l’innovazione sociosanitaria
13 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
15 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza

Sanità calabrese nel caos, Belmonte: «Fermare urgentemente questa spirale»

1 minuti di lettura

COSENZA - Il Presidente dell’Associazione Giorgio La Pira di Cosenza Antonio Belmonte nel manifestare la propria indignazione per il grave stato di abbandono in cui versa la Sanità calabrese, chiede al Presidente Nino Spirlì di compiere un atto simbolico consegnando le chiavi della Ragione Calabria al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al Presidente del Consiglio Mario Draghi per l’insostenibile situazione creatasi a seguito della prolungata gestione commissariale.
 

«Non è più possibile – sostiene Belmonte – assistere al continuo abbandono dei pazienti al Pronto Soccorso o nelle varie corsie degli Ospedali. Pur essendo solidali con il personale sanitario che svolge la propria attività in presenza di oggettive difficoltà gestionali, siamo sempre più convinti che il problema non è più ascrivibile al Covid, quanto ad una persistente cultura che contrasta fortemente con il Diritto alla Salute sancito, tra l’altro, dalla nostra Costituzione e con i principi umanitari che ispirano, parimenti, l’assistenza e la cura della persona. E’ giunto il momento di fermare questa pericolosa spirale che vede, purtroppo, soccombere proprio i soggetti più deboli e meno garantiti nei loro diritti».

Le dichiarazioni di Belmonte, infine, si concentrano su una concreta proposta che riguarda soprattutto l’immediata riapertura degli Ospedali chiusi su tutto il territorio regionale, potenziando allo stesso tempo quelli già operativi.

«Inoltre – dice ancora Belmonte - occorre assumere nuovi medici, infermieri e personale OSS per tamponare un’emergenza che non ha precedenti nella storia d’Italia a causa di responsabilità che non dipendono dalle nostre Istituzioni regionali, ma sono da attribuire a coloro che hanno deciso di Commissariare la Sanità calabrese».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.