2 ore fa:Continuano i lavori di riqualificazione della banchina pescherecci al Porto di Co-Ro
2 ore fa:Assistente Bagnanti, aperte a Co-Ro le iscrizioni al corso di formazione professionale
1 ora fa:Dipendenze patologiche, Comunità Terapeutiche e Regione allo stesso tavolo per un'iniziativa senza precedenti
14 minuti fa:Partiti i lavori di pulizia e manutenzione straordinaria dell’area dell’ex Clinica di Sibari
44 minuti fa:Difesa della Costa a Calopezzati, Mangone (FdI): «Procedono gli interventi per 4 mln di euro»
4 ore fa:Anche al Giannettasio impiantato il pacemaker più piccolo al mondo: dura 20 anni
1 ora fa:Dissesto idrogeologico: Caloveto si candida ad ottenere fondi per 3,6 mln di euro
3 ore fa:Il Comune di Trebisacce approva il Bilancio di previsione 25-27 e altri provvedimenti
4 ore fa:Quando anche i calabresi avevano la possibilità di andare al Festival di Sanremo
3 ore fa:Falbo sul progetto della Nuova 106 : «Basta attese, a Sibari pretendiamo lo svincolo ora»

Tirocinanti della Pubblica Amministrazione, continua il massacro sociale

1 minuti di lettura

CATANZARO– «È con grandissimo sconcerto che abbiamo appreso della bocciatura da parte del Governo Nazionale degli emendamenti volti alla stabilizzazione dei 7000 tirocinanti calabresi». 

Inizia così il comunicato stampa di DemA Calabria che denunciano un’autentica macelleria sociale fatta di sfruttamento lavorativo.

«Un bacino di precariato che vede migliaia di donne e uomini calabresi sballottati dalla politica anno dopo anno con promesse mai mantenute e nate solo e soltanto a fini elettorali. Oggi è un giorno di sconfitta per la Calabria tutta, che vede 7mila famiglie costrette a vivere nel precariato senza nessuna prospettiva futura e senza certezze».

«demA Calabria, come ha sempre fatto, è e sarà al fianco di questi tirocinanti e continuerà a lottare in ogni sede e in ogni piazza affinché si smetta di calpestare la dignità di queste lavoratrici e di questi lavoratori una volta per tutte riconoscendogli finalmente tutti i diritti per tanti anni negati».

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.