1 ora fa:Per la Banca d’Italia l'economia calabrese cresce, Lavia (Cisl): «Segnali positivi da consolidare»
3 ore fa:Piragineti, ecco i nomi dei vincitori del Concorso amatoriale di vini novelli
5 ore fa:Co-Ro aderisce al bando FEAMPA per riqualificare il mercato ittico e i servizi alla marineria
2 ore fa:Corigliano-Rossano, lo stasismo si sfilaccia: Stasi, il Super Saiyan che (ancora) non si trasforma
2 minuti fa:Vandalizzato il luogo della memoria dedicato a Fabiana Luzzi
17 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
48 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:Il 12 dicembre anche la Cgil Calabria scende in piazza: proclamato un nuovo sciopero generale
2 ore fa:VOLLEY - I rossoneri domani a Sciacca per il sesto turno
14 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro

Sarà Giuseppe Lanaia il nuovo vicario del Questore della Provincia di Cosenza

1 minuti di lettura

COSENZA - Lunedì 14 giugno 2021 si insedierà il nuovo Vicario del Questore della Provincia di Cosenza, dottor Giuseppe Lanaia, di anni 57 (foto), laureato in giurisprudenza e in scienze delle pubbliche amministrazioni.

Nel 1989 fa ingresso nella Polizia di Stato e dopo aver frequentato il corso di formazione a Roma, nel 1990 viene assegnato al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Gela (CL) dove ricopre l'incarico di vice dirigente e responsabile della Squadra di Polizia Giudiziaria, conseguendo ottimi risultati nella lotta ai clan affiliati a “Cosa Nostra nissena” ed agli "stiddari", tutti protagonisti in quegli anni di una sanguinosa guerra di mafia.

Nel 1993 viene trasferito alla Questura di Catania ed assegnato alla Squadra Mobile, dove è stato Dirigente  delle  sezioni  antiracket,  omicidi  e catturanti,  maturando  una  proficua esperienza in materia di criminalità organizzata etnea, che gli ha consentito di essere chiamato a far parte, nel 1998, della D. I. A. come responsabile del settore indagini giudiziarie del Centro Operativo di Catania.

Dal 2009, rientrato in Questura, con l'incarico di vice Capo di Gabinetto, vi permane fino al 2011, quando si trasferisce a Reggio Calabria dove va a ricoprire il ruolo di Capo di Gabinetto dell'Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata.

Nel 2012 viene assegnato all'Ufficio di Polizia di Frontiera Aerea e Marittima di Catania, dove nel 2013 consegue la promozione a Primo Dirigente, gestendo e coordinando tutte le attività di Polizia volte a raggiungere livelli sempre più alti di sicurezza negli ambiti territoriali del porto e, soprattutto, dell'aeroporto considerato il più importante degli scali aerei del meridione.

Il dottor Lanaia Giuseppe subentra al dottor Borelli Antonio, traferito alla Questura di Messina quale Vicario del Questore.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.