10 ore fa:Crosia, rifornimento mezzi comunali: è scontro tra maggioranza e opposizione
7 ore fa:Scuola di Via Nizza a Co-Ro: il Movimento del Territorio chiede l'intervento del Prefetto
9 ore fa:Le scuole di Co-Ro protagoniste della sostenibilità con il progetto Ecoschools
11 ore fa:Scuole di via Nizza, «bambini senz'acqua né riscaldamento»
11 ore fa:Cisl Cosenza, Lavia lascia un'eredità pesante fatta di grandi battaglie
10 ore fa:Grande entusiasmo per Di Battista a Corigliano-Rossano: Schierarsi ringrazia
8 ore fa:Manoccio scrive a Schlein per la liberazione di due madri e due figlie da una prigione libica
12 ore fa:Terzo Megalotto, si torna a parlare dello svincolo nord di Trebisacce
8 ore fa:Calabria verde: tenuta l'assemblea unitaria dei lavoratori
9 ore fa:Disabilità, le Leggi ci sono ma restano inapplicate: decine di persone in difficoltà

Sarà Giuseppe Lanaia il nuovo vicario del Questore della Provincia di Cosenza

1 minuti di lettura

COSENZA - Lunedì 14 giugno 2021 si insedierà il nuovo Vicario del Questore della Provincia di Cosenza, dottor Giuseppe Lanaia, di anni 57 (foto), laureato in giurisprudenza e in scienze delle pubbliche amministrazioni.

Nel 1989 fa ingresso nella Polizia di Stato e dopo aver frequentato il corso di formazione a Roma, nel 1990 viene assegnato al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Gela (CL) dove ricopre l'incarico di vice dirigente e responsabile della Squadra di Polizia Giudiziaria, conseguendo ottimi risultati nella lotta ai clan affiliati a “Cosa Nostra nissena” ed agli "stiddari", tutti protagonisti in quegli anni di una sanguinosa guerra di mafia.

Nel 1993 viene trasferito alla Questura di Catania ed assegnato alla Squadra Mobile, dove è stato Dirigente  delle  sezioni  antiracket,  omicidi  e catturanti,  maturando  una  proficua esperienza in materia di criminalità organizzata etnea, che gli ha consentito di essere chiamato a far parte, nel 1998, della D. I. A. come responsabile del settore indagini giudiziarie del Centro Operativo di Catania.

Dal 2009, rientrato in Questura, con l'incarico di vice Capo di Gabinetto, vi permane fino al 2011, quando si trasferisce a Reggio Calabria dove va a ricoprire il ruolo di Capo di Gabinetto dell'Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata.

Nel 2012 viene assegnato all'Ufficio di Polizia di Frontiera Aerea e Marittima di Catania, dove nel 2013 consegue la promozione a Primo Dirigente, gestendo e coordinando tutte le attività di Polizia volte a raggiungere livelli sempre più alti di sicurezza negli ambiti territoriali del porto e, soprattutto, dell'aeroporto considerato il più importante degli scali aerei del meridione.

Il dottor Lanaia Giuseppe subentra al dottor Borelli Antonio, traferito alla Questura di Messina quale Vicario del Questore.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.