3 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
3 ore fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
29 minuti fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
2 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
6 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
1 ora fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
4 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
5 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
2 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
1 ora fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà

Sanità, Magorno interroga Sileri: «Sul “Giannettasio ci sono problemi seri»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Questa mattina il Sottosegretario alla Sanità, Pierpaolo Sileri, ha risposto alla mia interrogazione sulla situazione dell'ospedale "Giannettasio" della città di Corigliano Rossano con particolare riferimento al rischio di chiusura del reparto di anestesia e rianimazione. Ringrazio il Sottosegretario per la risposta che, però, mi lascia insoddisfatto nel merito.

È quanto dichiara Ernesto Magorno.

«Come ho dichiarato in Commissione, infatti, le criticità della sanità calabrese vanno ben oltre quelle indicate dal rappresentante del Governo nella sua risposta e investono nel suo complesso servizi, strutture e distribuzione del personale. Nell'attesa che il Ministero della salute ponga rimedio a tali criticità, i cittadini calabresi sono costretti ad affrontare una vera e propria emigrazione sanitaria, non avendo sul proprio territorio un'offerta adeguata da parte del servizio sanitario regionale».

«Da ultimo ho rimarcato l'operato del Commissario ad acta, che a mio giudizio non è riuscito ad affrontare adeguatamente la situazione e mettere in campo gli strumenti necessari per far fronte ai problemi economici e alla spoliazione di servizi. Su questo punto rinnovo l'invito ai miei competitor alla carica di Presidente della Calabria: serve un impegno concreto per andare oltre questa stagione che è stata fallimentare per la Calabria e i calabresi. Il primo banco di prova nel governo della Calabria sarà proprio la riorganizzazione del sistema sanitario regionale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.