17 minuti fa:Più razzisti dei "razzisti"
5 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
7 ore fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
8 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
6 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
4 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
6 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
5 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
7 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
9 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina

Pasticcieri per un giorno. Ecco la bellissima iniziativa per i bambini con bisogni speciali

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Grembiule giallo, mattarello in mano, zucchero, farina, burro, crema di nocciole e confettura. La semplice preparazione di biscotti e crostate per ragazzi con bisogni speciali può diventare l’occasione per educare all’inclusione, ad abbattere i tabù nei confronti della disabilità.

A spiegare il metodo ed il successo della giornata conviviale organizzata con la Federazione italiana per i servizi ristorativi alberghieri (Fisra) - delegazione Magna Grecia ed ospitata nei giorni scorsi dal centro diurno Il Sorriso. Lorenzo Notaristefano e Marilena Prezzo, rispettivamente presidente e vicepresidente della cooperativa sociale I Figli della Luna esprimendo soddisfazione per la buona riuscita dell’evento.

Pasticcioni per un giorno. È, stato questo, il titolo dell’evento che, aperto anche alla partecipazione dei ragazzi del centro diurno Raggio di Sole con il Presidente Francesco Salerno e la Coordinatrice Luisa Picciolo, ha visto cimentarsi i ragazzi nelle preparazioni dei dolci, guidati dal Vice Presidente Pino Mannarino e dal Consigliere Marco Conforti. Un’autentica sessione di cooperative learning, il metodo da sempre preferito da I Figli della Luna, ha consentito ai partecipanti di realizzare le dolci preparazioni e di degustare il frutto del lavoro.  

Proseguono, intanto tutte le altre attività e iniziative ed attività della prolifica I Figli della Luna che nei giorni scorsi ha ricevuto anche l’apprezzamento del Presidente facente funzioni della Regione Calabria Nino Spirlì. Nel mese di luglio tornerà la colonia estiva, itinerante sul litorale dell’area di Rossano e tanto attesa dai ragazzi del Centro.

Nel frattempo, Il Sorriso, ospiterà nella sede di via Pietro Malena, le attività didattiche e ricreative per bambini dai 4 ai 10 anni. Il campo estivo, coordinato da un’equipe di professionisti, si terrà dal lunedì al venerdì, dalle ore 15,30 alle 18,30 con giochi acquatici, di squadra, da tavola, all’aperto. gli operatori si occuperanno anche di aiutare nei compiti delle vacanze i piccoli partecipanti. Per la quota di iscrizione è possibile usufruire del bonus centri estivi 2021 e del bonus acquisto servizio baby-sitting. Per informazioni è possibile contattare il 331 4638766.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.