2 ore fa:Scuola Via Nizza, il sindaco sospende le attività per ripristinare il servizio di riscaldamento
5 ore fa:Continuano i lavori di riqualificazione della banchina pescherecci al Porto di Co-Ro
3 ore fa:Difesa della Costa a Calopezzati, Mangone (FdI): «Procedono gli interventi per 4 mln di euro»
4 ore fa:Dissesto idrogeologico: Caloveto si candida ad ottenere fondi per 3,6 mln di euro
6 ore fa:Falbo sul progetto della Nuova 106 : «Basta attese, a Sibari pretendiamo lo svincolo ora»
4 ore fa:Dipendenze patologiche, Comunità Terapeutiche e Regione allo stesso tavolo per un'iniziativa senza precedenti
6 ore fa:Il Comune di Trebisacce approva il Bilancio di previsione 25-27 e altri provvedimenti
3 ore fa:Partiti i lavori di pulizia e manutenzione straordinaria dell’area dell’ex Clinica di Sibari
1 ora fa:Anche il pecorino crotonese all'8° Campionato Interregionale Taekwondo
5 ore fa:Assistente Bagnanti, aperte a Co-Ro le iscrizioni al corso di formazione professionale

Addio mascherine all'aperto. Dal 15 luglio potrebbe venir meno l'obbligo di indossarle

1 minuti di lettura

ROMA - Dal 15 luglio potremo dire addio alle mascherine all’aperto? Forse, a quanto pare in queste ore il governo Draghi sta pensando proprio a questa ipotesi.

Ormai quasi tutta l’Italia va verso la zona bianca, e l’esecutivo pensa di cancellare l’obbligo di portare i dispositivi di protezione individuale in pubblico all’aperto a partire dalla metà del prossimo mese.

Domani l’ordinanza del ministro Speranza porterà in zona bianca da lunedì 21 giugno Sicilia, Marche, Toscana, Provincia di Bolzano, Calabria, Basilicata e Campania. A fine maggio erano approdate nell’area a minori restrizioni Friuli Venezia Giulia, Molise e Sardegna. La settimana successiva sono arrivate Abruzzo, Liguria, Veneto e Umbria, mentre da lunedì 14 sono in bianco anche Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia, Emilia-Romagna e Provincia di Trento. Alla Valle d’Aosta, invece, toccherà aspettare fino al 28 giugno.

I contagi sono in netto calo su tutto il territorio nazionale ma resta ancora lo stato di emergenza prorogato al 31 dicembre.

Secondo il quotidiano La Repubblica sarebbe il ministero della Salute che spinge per togliere l’obbligo di mascherine all’aperto dal 15 luglio. Con alcune eccezioni: ad esempio se ci si ritrova in situazioni di affollamento sarà comunque necessario metterla. Quindi sarà necessario tenerle comunque con sé per poterle usare all’occorrenza.

Inoltre secondo il sottosegretario l’obbligo potrebbe essere eliminato addirittura una settimana prima rispetto alla data prevista, visto che l’Italia viaggia intanto verso la quota di 30 milioni di cittadini che hanno ricevuto la prima dose di vaccino e un italiano su quattro ha completato il ciclo vaccinale.

Insomma, un graduale ritorno alla normalità a cui tutti noi auspichiamo… varianti permettendo.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.