9 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
7 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
9 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
5 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
8 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
8 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
5 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
6 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
4 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
10 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra

Covid, Co-Ro col fiato sospeso: oggi 20 nuovi contagi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Siamo in zona bianca, si sta decidendo se anticipare o meno l’addio alla mascherina all’aperto, eppure, sul fronte contagi, Corigliano-Rossano trattiene il fiato.

Ad attanagliare in queste ore la terza Città della Calabria sembrerebbe essere la variante inglese del sars-cov2. Infatti i tamponi risultati positivi e sequenziati la scorsa settimana (dati dal’11 al 18 giugno) hanno dato un riscontro totale alla variante d’oltremanica.

E questa settimana i numeri non fanno ben sperare (51 positivi in 4 giorni). È notizia di oggi, infatti, l’aumento di altri 20 nuovi casi a Corigliano-Rossano. Questo venerdì sapremo se anche questi sono da attribuire alla variante inglese o ad altre temibili varianti.

Non c’è una situazione rosea neppure nel resto della provincia. Secondo quanto pubblicato oggi sul sito dell’Asp di Cosenza, nella provincia cosentina si contano 48 casi a fronte dei 67 di tutta la Regione, e l’indice dei tamponi positivi è ancora preoccupante (10,5%).

Si registra, purtroppo, anche 1 vittima. Ma c’è anche una notizia positiva, infatti si registrano 212 guariti.

Gli altri 2 casi di oggi registrati nel territorio della Sibaritide sono a Vaccarizzo.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.