11 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
12 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
14 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
13 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
15 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
2 minuti fa:Ancora riconoscimenti per l'IIS Majorana: Unioncamere premia gli studenti dell'Agrario
15 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
12 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
13 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
14 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata

Ala dell’ex ospedale di Trebisacce senza l’aria condizionata: a rischio i pazienti anziani

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Il caldo africano di questi giorni sta mettendo a dura prova tutti. La colonnina del mercurio sta sfiorando i 40 gradi su tutto il territorio nazionale, ma ad aggravare la situazione nell’ex ospedale di Trebisacce c’è un ulteriore disagio: l’aria condizionata non funziona né nel reparto di Lungodegenza, né nei Poliambulatori né tanto meno negli Uffici annessi.

Le temperature elevate stanno mettendo a rischio sia i pazienti che il personale sanitario costretto ad operare in condizioni di grave disagio lavorativo. 

Il caldo avrebbe già causato diversi malori tra gli anziani ricoverati nella Lungodegenza, aggravando ulteriormente le loro condizioni di salute già precarie. I familiari dei pazienti protestano per questa situazione paradossale e insostenibile: sono proprio le persone più fragili ad essere in pericolo con questa calura.

«L’ala interessata dal guasto è quella maggiormente frequentata da pazienti e personale sanitario – aggiunge il delegato sindacale della Cisl-Fp Antonio Ramundo – la situazione è insostenibile».

Il guasto sarebbe irreparabile inquanto dovrebbe essere sostituita l’intera centralina, ma per far questo è necessario un atto deliberativo. «Chiediamo che questo acquisto avvenga nel più breve tempo possibile – conclude – c’è in gioco la salute dei pazienti più anziani, che versano in condizioni già precarie».

(fonte foto nurse24)

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.