Ieri:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
16 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
11 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
13 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
14 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
8 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
9 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
6 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
15 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
5 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto

Consegnata al plesso Piragineti Amarelli un’intera ala dell’edificio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Consegnata al Plesso Piragineti - I.C. "A. Amarelli" una intera ala dell'edificio, di proprietà comunale, che risultava occupata dagli arredi e dall'archivio pertinenti all'ex Distretto Scolastico numero 26, soppresso ormai da anni.

Attraverso un'azione sinergica condotta dall'amministrazione comunale e dalla dirigenza scolastica, rispettivamente nelle persone dell'assessore alla città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis e della Dirigente Tiziana Cerbino, dopo anni la comunità educante è rientrata nella piena disponibilità dei locali.

I sopralluoghi congiuntamente effettuati hanno rivelato, infatti, uno stato dei locali, che ha reso improcrastinabile l'intervento, così come segnalato all'Ambito Territoriale di Cosenza - Ufficio Scolastico Regionale. Si sta provvedendo all'inventario del materiale documentario, che sarà custodito e conservato nei locali medesimi.

«Esprimo soddisfazione per l'intervento realizzato e per la sinergia attuata con la dirigente Cerbino - ha affermato l'assessore Novellis - che richiedeva di poter entrare nella piena disponibilità dei locali: nel sottrarre una parte rilevante dell'edificio scolastico ad un non utilizzo di fatto, lo restituiamo alla comunità educante di Piragineti, che vede ampliati i propri spazi educativi. Allo stesso tempo abbiamo proceduto al recupero di quanto si conservava nell'ex Distretto, che diventa patrimonio nuovamente fruibile per la comunità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.