11 ore fa:Stasi: «Dal ponte del nulla ai finti scoop su incendi e depurazione»
10 ore fa:Coppia arrestata a Schiavonea per droga ed estorsioni con metodo mafioso
13 ore fa:In arrivo tre bandi per la rigenerazione dei Centri Storici, Straface: «Occasione per Co-Ro»
14 ore fa:Nella Sibaritide la Sanità «è sull'orlo del baratro»
12 ore fa:L'Arte-Denuncia di Pino Manzella conquista Rocca Imperiale
12 ore fa:Laghi contro il Ponte sullo Stretto: «Ci stanno rubando il futuro con la scusa del progresso»
9 ore fa:Nel tempo dell’odio, al Museo Amarelli una riflessione sulla libertà
11 ore fa:Spiagge salate: il Ferragosto della Sibaritide tra rincari e ombrelloni che faticano ad aprirsi
13 ore fa:Castrovillari torna a essere capitale del folklore internazionale
10 ore fa:Ponti: «Dallo Stretto a Ortiano, Salvini abbandona un milione di calabresi»

Consegnata al plesso Piragineti Amarelli un’intera ala dell’edificio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Consegnata al Plesso Piragineti - I.C. "A. Amarelli" una intera ala dell'edificio, di proprietà comunale, che risultava occupata dagli arredi e dall'archivio pertinenti all'ex Distretto Scolastico numero 26, soppresso ormai da anni.

Attraverso un'azione sinergica condotta dall'amministrazione comunale e dalla dirigenza scolastica, rispettivamente nelle persone dell'assessore alla città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis e della Dirigente Tiziana Cerbino, dopo anni la comunità educante è rientrata nella piena disponibilità dei locali.

I sopralluoghi congiuntamente effettuati hanno rivelato, infatti, uno stato dei locali, che ha reso improcrastinabile l'intervento, così come segnalato all'Ambito Territoriale di Cosenza - Ufficio Scolastico Regionale. Si sta provvedendo all'inventario del materiale documentario, che sarà custodito e conservato nei locali medesimi.

«Esprimo soddisfazione per l'intervento realizzato e per la sinergia attuata con la dirigente Cerbino - ha affermato l'assessore Novellis - che richiedeva di poter entrare nella piena disponibilità dei locali: nel sottrarre una parte rilevante dell'edificio scolastico ad un non utilizzo di fatto, lo restituiamo alla comunità educante di Piragineti, che vede ampliati i propri spazi educativi. Allo stesso tempo abbiamo proceduto al recupero di quanto si conservava nell'ex Distretto, che diventa patrimonio nuovamente fruibile per la comunità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.