5 ore fa:La Filiera Madeo di San Demetrio Corone conquista il Premio nazionale Adriano Olivetti
6 ore fa:Rossanese-Luzzi a porte chiuse, la Prefettura "blocca" il pubblico di casa. La società insorge
5 ore fa:Lungro, finanziato il ripristino della ex discarica Pettinaro
18 minuti fa:A Saracena la Pinacoteca dotata di mappe tattile e libri in Braile
4 ore fa:L’odissea di una donna di 102 anni al PS di Castrovillari denuncia un sistema sanitario allo stremo
49 minuti fa:Attentanto Cicciù, Greco (IdV): «Atto vile, la politica non si fa con le minacce»
3 ore fa:Tis, Sapia e Sciarrotta: «Troppa confusione, la Regione chiarisca»
1 ora fa:Voci che rompono il silenzio: Co-Ro e il Cav Fabiana Luzzi insieme contro la violenza di genere - VIDEO
3 ore fa:Nel carcere di Castrovillari è stato proiettato il film “In viaggio con lei”
4 ore fa:Cassano, le foto-trappole entrano in azione: scattano le prime sanzioni contro chi abbandona i rifiuti

Non è ancora finita: a Corigliano-Rossano 70 casi Covid in 24 ore

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Oggi, secondo i dati pubblicati sul sito dell’Asp provinciale, si registrano 118 nuovi casi positivi al virus nella provincia di Cosenza di cui 109 nel territorio della Sibaritide-PollinoContinua a salire il tasso dei tamponi positivi che passa 24,3% di ieri al 25,9% di oggi.

Purtroppo, anche oggi si registrano 2 vittime.

Corigliano-Rossano oggi conta 70 nuovi contagiati, tornando al triste primato di Città più colpita dell’alto Jonio cosentino.

Preoccupano anche Cariati (+10), Mandatoriccio (+9) e Crosia (+8) quest’ultima si appresta a diventare zona rossa, secondo quanto pubblicato dal sindaco Antonio Russo direttamente sulla pagina Facebook.

Gli altri casi sono così suddivisi: 4 a Pietrapaola, 2 a Calopezzati e un caso a testa per Bocchigliero, Caloveto, Castrovillari, Laino Borgo, Longobucco e Terranova da Sibari.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.