6 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
5 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
7 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
10 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
4 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
5 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
6 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
9 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
10 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza

Gli ultimi dati Covid dicono che a Corigliano-Rossano il virus circola soprattutto tra gli under 50

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Oggi sul territorio cittadino si registrano 19 nuovi casi. È quanto si apprende dal sito dell’Asp provinciale.

Un dato che lascia ben sperare, ma non deve far abbassare la guardia.

Salgono così a 355 i casi attivi nella città di Corigliano-Rossano negli ultimi 30. Di questi il 41% (146) ha un’età compresa tra i 19 e i 50 anni; circa il 28% (101) ha tra i 51 e i 70 anni; il 23 % sono minori (81 per l’esattezza) e il 7,6 % (27) hanno un’età superiore ai 70.

Dati che confermano una circolazione del virus anche tra i più giovani. Sommando, infatti, il dato dei casi attivi tra i minori con quello dei casi attivi nella popolazione che ha un’età tra i 19 e i 50 anni, si supera il 64% dei casi totali.

Pertanto si rinnova l’appello alla prudenza. Con la speranza che, grazie ai vaccini, si possa presto tornare alla normalità.

Intanto i dati di oggi parlano di una nuova infornata di positivi nella terza città della Calabria e sul territorio della Sibaritide. Meno della metà rispetto a ieri ma comunque alti: 19 a Corigliano-Rossano e poi un caso per comune a Cariati, Campana, Cerchiara di Calabria, Mandatoriccio e Terranova da Sibari.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.