Gli ultimi dati Covid dicono che a Corigliano-Rossano il virus circola soprattutto tra gli under 50
Oggi sul territorio cittadino si registrano 19 nuovi casi. Un dato che riaccende la speranza, ma non deve far abbassare la guardia
CORIGLIANO-ROSSANO – Oggi sul territorio cittadino si registrano 19 nuovi casi. È quanto si apprende dal sito dell’Asp provinciale.
Un dato che lascia ben sperare, ma non deve far abbassare la guardia.
Salgono così a 355 i casi attivi nella città di Corigliano-Rossano negli ultimi 30. Di questi il 41% (146) ha un’età compresa tra i 19 e i 50 anni; circa il 28% (101) ha tra i 51 e i 70 anni; il 23 % sono minori (81 per l’esattezza) e il 7,6 % (27) hanno un’età superiore ai 70.
Dati che confermano una circolazione del virus anche tra i più giovani. Sommando, infatti, il dato dei casi attivi tra i minori con quello dei casi attivi nella popolazione che ha un’età tra i 19 e i 50 anni, si supera il 64% dei casi totali.
Pertanto si rinnova l’appello alla prudenza. Con la speranza che, grazie ai vaccini, si possa presto tornare alla normalità.
Intanto i dati di oggi parlano di una nuova infornata di positivi nella terza città della Calabria e sul territorio della Sibaritide. Meno della metà rispetto a ieri ma comunque alti: 19 a Corigliano-Rossano e poi un caso per comune a Cariati, Campana, Cerchiara di Calabria, Mandatoriccio e Terranova da Sibari.