5 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
2 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
1 ora fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
1 ora fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
2 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
5 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
6 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
4 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
3 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
4 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase

Paziente morta e dimenticata, arrivano le scuse dall’Annunziata

1 minuti di lettura

COSENZA - «In relazione all’episodio accaduto nei giorni scorsi non possiamo che riconoscere l’errore e chiedere scusa alla famiglia che è stata involontariamente vittima di due eventi dolorosi: la perdita della propria congiunta e la mancata comunicazione, da parte di chi aveva in cura la Signora e ha omesso di informare i congiunti del triste epilogo».

 

Il  direttore del Dipartimento Emergenza Urgenza, Pino Pasqua, all’indomani dell’ accaduto e in esito all’indagine interna avviata nell’ immediatezza della notizia, non esita a chiedere scusa ai familiari in nome e per conto dell’Azienda e del Commissario Straordinario, Isabella Mastrobuono e ammette: «la gestione della comunicazione ai parenti dei pazienti, che l’emergenza pandemica ci ha costretti a delegare ai sanitari, indubbiamente ha evidenziato molte lacune ed insufficienze, soprattutto in un reparto nevralgico e ad elevata intensità di cura come il Pronto Soccorso e in generale tutta l’Emergenza Urgenza. Al fine di evitare che episodi dolorosi come questo possano riaccadere, siamo pronti, in accordo con la Direzione Strategia, a rivedere il processo di comunicazione e mettere a punto, grazie alle nuove tecnologie, un’ informativa ai parenti costante e automatica».

 

«Siamo anche consapevoli – ha concluso Pasqua – in perfetta sinergia con il Commissario Straordinario che, dopo la chiusura obbligata del nostro ospedale, sia il tempo di riattivare i percorsi di umanizzazione, nella sicurezza che l’emergenza pandemica impone».

 

 

 

 

 

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.