10 ore fa:Ragazzi accoltellati a Co-Ro, fermati due cugini di Rossano
16 ore fa:Riscoprire Vaccarizzo di notte: tra storie, aneddoti e leggende
9 ore fa:I sindaci di centrosinistra hanno deciso. Per loro il candidato deve essere Stasi
11 ore fa:Anche il Messico arriva a Castrovillari per l'Estate Internazionale del Folklore
14 ore fa:Clara in concerto a Marina di Sibari. Ecco quando
12 ore fa:Stasi è l’unico che ha già battuto Occhiuto: ora il centrosinistra ci pensa
9 ore fa:Gaza, indetta a Co-Ro un'assemblea cittadina in solidarietà al popolo palestinese
14 ore fa:Torna la "Sagra dei Maccheroni" a Cropalati: una serata all'insegna di cibo, musica e divertimento
13 ore fa:A Co-Ro la rappresentazione teatrale sull'origine dell'icona della Achiropita: "Quando il Cielo dipinse la Terra"
15 ore fa:Follia a Co-Ro, lite per non aver rispettato la fila sfocia in rissa: ragazzo accoltellato

Illuminazione pubblica, sulla vicenda Spezzano il Consiglio di Stato respinge il ricorso del comune di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Consiglio di Stato da torto al Comune di Corigliano-Rossano. Questa volta il motivo del contendere è stato l'appalto per l'illuminazione pubblica che il palazzo di città con determinazione dirigenziale del 28 novembre 2019 aveva annullato in autotutela, con conseguente risoluzione del contratto senza indennizzo e con la riconsegna di tutto l'impianto.

Decisione contro la quale la ditta Spezzano (gestore del servizio) si era rivolta alla Giustizia che nel giudizio di primo grado gli aveva dato pure ragione, dispondedo l'immediato ripristino dell'appalto. A quel punto, però, l'Amministrazione comunale decideva di opporsi a tale decisione ricorrendo presso il Consiglio di Stato

La questione, ricordiamo, era nata a seguito di rivelate anomalie da parte del Comune sul numero di lampadine e di pod (i contatori) utilizzati che a conti fatti sarebbe risultati in numero superiore a quelli previsti dalla gara d'appalto. E che poi si era inasprita per le modalità di rescissione contrattuale adottate da palazzo Bianchi.

Sta di fatto che oggi, la quinta sezione del Consiglio di Stato, presieduta dal giudice Raffaele Prosperi, ha ritenuto giusto respingere l'appello presentato del Comune di Corigliano-Rossano, reputando nulle le motivazioni addotte a suffragare lo stesso appello contro la sentenza di primo grado. 

A conti fatti il Comune ora non solo dovrà pagare le spese di giudizio (4mila euro) ma pottrebbero aprirsi anche le porte per un risarcimento danni per diverse migliaia di euro a favore della ditta appaltatrice per i danni subiti a seguito della rescissione contrattuale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.