27 minuti fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo
4 ore fa:A Morano Calabro consegnati i lavori di riqualificazione urbana e culturale finanziati dai Cis
1 ora fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio
4 ore fa:Aumentano le poltrone in Consiglio regionale. L'ira di Scutellà che denuncia il «blitz della Maggioranza»
2 ore fa:Natale in Co.Ro 2025/2026: il Comune avvia la procedura per la ricerca sponsor
2 ore fa:L'Unical cresce nel Global Ranking di Shanghai e con Water Resources entra nella top 100 mondiale
4 ore fa:Trebisacce, 100 grammi di cocaina in casa: arrestato un uomo. Operazione congiunta Polizia–Finanza
3 ore fa:Saracena impegnata contro la Violenza di Genere: la cultura del rispetto si coltiva tra i banchi
58 minuti fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»
1 ora fa:Alta velocità, Stasi attacca: «Una tecnocrazia strapagata condanna la Calabria al Medioevo dei trasporti»

Riapertura Scuola, Olivo: «Sindaco, hai qualcosa da dirci?»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domani le scuole elementari e medie di Corigiano-Rossano riapriranno dopo quasi due mesi, ma la situazione in città sembra non essere delle più chiare. Sull’argomento è intervenuta la consigliera di minoranza Adele Olivo: «Non voglio entrare nel merito dell’ordinanza del TAR. La DAD, grazie al lavoro di insegnanti, alunni, genitori e dirigenti scolastici, sta funzionando. A loro va il mio più sentito plauso perché comunque vada continueranno a lavorare per garantire il diritto allo studio dei nostri figli».

Ma qui inizia l’attacco frontale nei confronti della maggioranza: «Domani ricomincia la scuola e non sappiamo dove si sia cacciato Flavio Stasi. Siamo passati dalle benedizioni serali al silenzio e all’apatia. Un Sindaco, prima che essere un amministratore, è il padre di famiglia di una comunità. L’unico che ci rassicura e ci conforta è il dottore Martino Rizzo. Il primo cittadino ha il dovere di rispondere a quei genitori che gli stanno scrivendo sui social sul come bisogna comportarsi».

A dirla tutta, arrivati a meno di 24 ore dal suono della prima campanella del 2021 da Palazzo Bianchi tutto tace: «Ma dove è finito – si domanda ancora Adele Olivo – lo spirito battagliero e contestatore del nostro Sindaco? Come mai non sentiamo più una parola di conforto con 50 casi al giorno? Siamo passati ad un semplice “mi attengo al TAR” senza sapere cosa si sia fatto su trasporti, entrate a scuola e mense scolastiche».

 

 

Josef Platarota
Autore: Josef Platarota

Nasce nel 1988 a Cariati. Metà calovetese e metà rossanese, consegue la laurea in Storia e Scienze Storiche all’Università della Calabria. Entra nel mondo del giornalismo nel 2010 seguendo la Rossanese e ha un sogno: scrivere della sua promozione in Serie C. Malgrado tutto, ci crede ancora. Ha scritto per Calabria Ora, Il Garantista, Cronache delle Calabrie, Inter-News, Il Gazzettino della Calabria e Il Meridione si è occupato anche di Cronaca e Attualità. Insegna Lettere negli istituti della provincia di Cosenza. Le sue passioni sono la lettura, la storia, la filosofia, il calcio, gli animali e l’Inter. Ha tre idoli: Sankara, Riquelme e Michael Jordan.