13 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
12 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
15 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
14 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
15 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
16 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
12 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
13 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
14 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
11 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra

Artigianato in fiera, in migliaia visitano lo stand della Calabria

2 minuti di lettura
Un grande successo che migliora quello delle edizioni precedenti. La bellezza della Calabria a “L’ Artigianato in Fiera” è stata rappresentata dalle mani dei calabresi che, ogni giorno, plasmano la materia per realizzare prodotti artigianali unici. Tutti i sensi dei visitatori, decine di migliaia quelli che si sono recati negli oltre novanta stand calabresi, hanno trovato la loro soddisfazione. La vista attraverso le opere degli artigiani; e poi il gusto con la presenza dell'esclusiva enogastronomia; l'udito con il sound etnico popolare dei Sabatum Quartet; e ancora il tatto con la possibilità di toccare e acquistare opere uniche. Infine l'olfatto con i prodotti tipici e con i Cooking Show a cura dell'Unione regionale Cuochi Calabria. Gli oltre 90 artigiani calabresi, posizionati nel Padiglione 3, sono rimasti entusiasti dall'edizione 2018 di "L'Artigiano in Fiera" per le presenze arrivate nei loro stand. I numeri, infatti, parlano di un incremento di visitatori rispetto agli anni precedenti segnando così un aumento costante di anno in anno. Cifre positive che si sono tradotte in economie per gli artigiani arrivati a Rho Milano Fiera con la Regione Calabria. "Migliaia di persone hanno visitato più di 90 stand che hanno ospitato il lavoro degli artigiani calabresi – dice il Presidente della Regione Mario Oliverio – e questi sono dati che ci rincuorano. Investire oggi, così come già avvenuto nei quattro anni precedenti di quest’amministrazione regionale, sulle nostre produzioni artigianali significa valorizzare una tradizione secolare che abbiamo l’obbligo di incoraggiare e proteggere.
ARTIGIANATO IN FIERA VETRINA DI GRANDE PRESTIGIO
I nostri artigiani presenti all’esposizione internazionale di Rho Milano Fiera sono stati ambasciatori di una Calabria positiva e a loro va il mio ringraziamento perché è merito di questa presenza e del loro impegno se la nostra Regione aumenta il proprio appeal in Italia e sui mercati internazionali". “L’Artigiano in Fiera” si è confermato una vetrina di grande prestigio ospitando oltre tremila stand provenienti da 100 paesi di tutto il mondo. La Calabria si è confrontata con tutto il mondo a Rho Milano Fiera, dove si è visto il volto di una regione bella e produttiva, la parte migliore di una terra che non si arrende allo stereotipo e che vuole portare avanti il proprio orgoglio con le produzioni realizzate con cura in ogni dettaglio. A “L’Artigiano in Fiera”, tutti hanno avuto la possibilità di portarsi a casa un pezzetto di Calabria. Dall’1 al 9 dicembre, le voci della Calabria sono state suonate sul grande spartito di una fiera internazionale; dove il tempo della tradizione è stato scandito dagli artigiani calabresi e dai loro prodotti arrivati qui grazie al lavoro della Regione Calabria. Quest'ultima si è avvalsa delle sinergie con l'Unione regionale Cuochi Calabria per i Cooking Show e con Confartigianato Calabria per le esibizioni dal vivo degli artigiani. Sono stati nove giorni in cui si sono viste in particolare la passione e la forza di un territorio che non vuole dimenticare le proprie tradizioni. E i protagonisti sono stati, senz’altro, gli artigiani; che hanno messo in mostra l’orgoglio e il sorriso di chi sa entrare in empatia con il visitatore.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.