21 minuti fa:Dal castello ducale a Sybaris: il Peperoncino Jazz Festival infiamma le notti joniche
12 ore fa:Il Vigneto Calabria brinda a una vendemmia promettente. «Annata di rinascita»
13 ore fa:Mò Mò Festival 2025, il castello dell’Arso torna a vibrare
2 ore fa:Arcidiocesi Rossano-Cariati: concerto-testimonianza dei giovani di ritorno dal Giubileo
2 ore fa:Dimissioni Occhiuto, le opposizioni: «Non è più presidente ma prova a restare padrone della Regione»
12 ore fa:Città che legge 2024: Corigliano-Rossano tra i 52 vincitori in tutta Italia
2 ore fa:Saracena: musica, visione e nuove prospettive per il borgo
11 ore fa:«Il Governo rimuova Occhiuto da commissario della sanità calabrese»
12 ore fa:Il centrosinistra cerca un candidato. Ma il tempo è finito e le scelte sono tre
13 ore fa:A fuoco turbina eolica a Terranova da Sibari: cadono le pale in un uliveto

Artigianato, Calabria prima regione del Mezzogiorno per aumento del Pil

1 minuti di lettura
L' artigianato occupa un ruolo fondamentale nell'incremento del 2% del Pil calabrese nel 2017. La Calabria si pone quindi come quarta Regione in Italia, prima nel Mezzogiorno. 33.356 le imprese iscritte alla camera di commercio sezione artigianato. Gli artigiani, dal fabbro all’orafo, dal mastro muratore al ceramista; e ancora dal falegname all’intrecciatore, dall’idraulico al decoratore artistico di Vetri. Un unico grande filo conduttore tenuto insieme dalla manualità di calabresi che hanno fatto importante l’attività manufatturiera della nostra regione in Italia e nel mondo. Nel passato hanno dovuto emigrare, oggi possono rimanere e investire sui loro talenti e ed essere parte attiva della costruzione del futuro della Calabria.La Regione considera strategico il settore, e si è spesa in questa direzione con caparbietà e decisione. In tal senso infatti è stata approvata, l’8 febbraio 2018, la Legge Quadro n.5 di riordino del settore, attesa da anni, che da corso ad una serie importante di azioni operative.Inoltre è stato attivato un fondo per la concessione di incentivi a sostegno e per lo sviluppo degli artigiani calabresi.
ARTIGIANATO, AGEVOLAZIONI PER LO SVILUPPO DEL SETTORE
Le agevolazioni consistono in contributi in conto interesse, in contributi in conto capitale e nel parziale rimborso dei costi di garanzia. Il fondo è rivolto a tutti gli artigiani di tutti i Comuni della Calabria e di tutti i settori. Intanto è stato pubblicato l’avviso per i soggetti presentatori: e cioè Istituti di credito e Associazioni di categoria. Il prossimo 10 dicembre sarà illustrato nel corso di una conferenza stampa. Un’altra iniziativa specifica riguarda la definizione di una “identità artigiana” per l’artigianato artistico calabrese che porti ad un marchio unificato fortemente identitario.Altri provvedimento sono allo studio per il supporto dei segmenti del settore al fine di renderlo sempre più forte, garantendone una maggiore presenza nel tessuto economico, e di fare in modo che la crescita della Calabria continui con un ritmo più elevato della media del Paese.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.