17 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
1 ora fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
16 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
2 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
19 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
18 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
20 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
18 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
4 minuti fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
3 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio

Art Hability 700 bambini a evento Figli della Luna

1 minuti di lettura
Sono 700 i bambini che parteciperanno, insieme a diverse associazioni e tantissime scuole da tutto il territorio, al Laboratorio creativo di pittura con le posate di Giovanni Muciaccia, il volto noto del programma . L’evento in programma per venerdì 22, promosso dalla cooperativa sociale "I Figli della Luna" e dall’associazione "Il Sorriso", si annuncia già da ora un successo. Ad esprimere soddisfazione, insieme a tutti i soci della cooperativa, è il Presidente Lorenzo Notaristefano informando di nuovi e diversi laboratori che partiranno nel Centro Diurno "Il Sorriso" subito dopo l’atteso evento con Muciaccia. Gli istituti comprensivi di Crosia, Spezzano Albanese, L’erodoto, il Guidi, l’Istituto 1-2 e 4 di Corigliano Rossano. E poi ancora i bambini della scuola dell’Infanzia di Erminia Sommario, il Giardino dell’infanzia e l’associazione Raggio di sole nel territorio di Rossano. I ragazzi del Centro Diurno Pietro Bonili Onlus di Malito. Sono, queste, le scuole che saranno coinvolte nel laboratorio creativo, dalle ore 8,30 alle ore 12,30. Patrocinato dai Comuni di Corigliano Rossano e Crosia, l’evento si terrà nel Palazzetto dello sport di Viale dei Normanni, nel territorio di Rossano. Dalla creazione di oggetti con la creta all’informatica, dalla riscoperta degli antichi mestieri al riciclo, dalla lavorazione dell’uncinetto e della maglia alla preparazione di dolci tipici e pasta fatta in casa. I nuovi laboratori, aperti anche alla partecipazione delle scuole, saranno finalizzati alla riappropriazione dell’identità. E per l’occasione la cooperativa I Figli della luna invita tutti i nonni a partecipare agli incontri per trasmettere ai più piccoli trucchi e segreti della tradizione. Notaristefano coglie, inoltre, l'occasione per informare che nel Centro Diurno il Sorriso saranno avviati anche dei corsi di scrittura braille rafforzando il sodalizio con l’Unione Italiana Ciechi (UIC).

Fiori colorati realizzati con carta crespa o collant saranno i protagonisti dell’evento Benvenuta Primavera durante il quale si realizzeranno con tecniche particolari proprio i fiori, simbolo della stagione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.