1 ora fa:A Mormanno la presentazione di "Colpo di Stato" di Antonio Ricchio
3 ore fa:Sul porto è calato il silenzio di tutti... mentre a Crotone nel 2025 attraccheranno 31 navi da crociera
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Paolana-Rossanese finisce tra le fiamme
2 ore fa:Centrale Mercure, Rapani: «Bene ha fatto il Governo Meloni a sospendere provvedimento Regione Calabria»
8 ore fa:«Il vero artefice del disastro economico di Crosia è proprio il Pd»
8 ore fa:Alessandria del Carretto, manca il medico di base: arriva la dottoressa Arvia
4 ore fa:I messaggi di cordoglio per la morte del giovane lavoratore a Mandatoriccio
7 ore fa:Tragedia a Mandatoriccio, giovane scivola da un tetto e muore
3 ore fa:A Cassano Jonio vandalizzato il centro servizi di Sibari appena riqualificato

Arsenale scoperto a Paola (Cs): pistole, fucili e droga

1 minuti di lettura

Un arsenale è stato scoperto dai finanzieri del Comando provinciale di Cosenza in un casolare abbandonato a Paola. Sospettando che il casolare fosse funzionale ad una coltivazione illegale di canapa indiana, i militari, dopo alcuni appostamenti, hanno eseguito una perquisizione trovando, nelle immediate adiacenze del fabbricato, 8 piante di cannabis. All'interno del casolare, nascoste sotto la pavimentazione, sono state poi scoperte due pistole a tamburo prive di matricola, originariamente a "salve" e poi modificate; una pistola semiautomatica 6,35 completa di un caricatore; un fusto di doppietta calibro 12 con sottocanna in legno, un fucile calibro 12, un fucile calibro 12 a canne mozze, due balestre di cui una a pistola, una pistola ad aria compressa modificata per l'utilizzo di cartucce calibro 9x21, oltre a 108 cartucce di vario calibro. Tutte le armi erano funzionanti e pronte all'uso, con il "colpo in canna". Sono stati sequestrati anche 300 grammi tra hashish e marijuana.

(fonte ansa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.