3 ore fa:Corigliano Volley travolge la Gupe: spettacolo al PalaBrillia e terza vittoria consecutiva
1 ora fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»
15 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
2 ore fa:Sibaritide, povertà alimentare fuori controllo: cresce il numero delle famiglie in aiuto
1 ora fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
3 ore fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento
2 ore fa:I vent’anni del Museo dell’Olio di Trebisacce: quando la memoria diventa cultura
34 minuti fa:Asp Cosenza, aggiornamento del sistema informatico: sospesi temporaneamente i servizi
4 ore fa:Kiwanis Corigliano-Rossano, passaggio della campana e nuovi impegni per l’anno sociale
19 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”

Arriva il maltempo: "volano" le tende pretriage del presidio "Giannettasio"

1 minuti di lettura
È un triste destino quello delle tende pretriage, allestite dalla Protezione civile nella scorsa primavera durante la prima ondata pandemica all'ingresso dei due pronto soccorso dello Spoke di Corigliano-Rossano. Non sono mai entrate in funzione per carenza di personale medico e sanitario e oggi è stata la natura a sbarazzarsi di una cosa praticamente inutilizzata. Stamattina, con l'imperversare del maltempo (accompagnato da allerta rossa) una raffica di vento ha "spicchettato" una delle due tende rendendola di fatto inutilizzabile. A conti fatti, però, non cambia nulla nell'erogazione del servizio sanitario del presidio. Non funzionavano prima, non funzioneranno ora per cause di forza maggiore. Una situazione grottesca e, dicevamo, anche un triste destino per le due tende pretriage, passate all'onore della cronaca solo per essere state, nellesettimane scorse, il perimetro di "reclusione" di un ragazzo che essendo risultato positivo alla tac toracica con sospetta infezione da Covid-19 (poi confermato dal tampone) era stato relegato sotto le tele blu della ProCiv in attesa di essere sistemato in repato. Un isolamento durato quasi 8 ore durante le quali il giovane ha realizzato un video che ha fatto tam tam sui social ed è finito persino sulle reti televisive nazionali. Insomma, un'emergenza nell'emergenza: proprio come siamo abituati noi in Calabria.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.