Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
8 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
10 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
14 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
17 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
13 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
9 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio

Area Urbana, 100 associazioni per la fusione

1 minuti di lettura

Corre voce che il decreto per riportare il tribunale a Rossano sia alla firma del ministro Orlando. Ora più che mai le 100 associazioni che sostengono la fusione del comune di Rossano e Corigliano dimostrino la loro effettiva presenza sul territorio. Il tribunale è un atto dovuto non una concessione per far tacere il popolo della sibaritide. Questa terra ha bisogno di due cose prioritarie: in primis la fusione e poi l’approvazione del PSA a cui affidare:

1. L’ospedale unico 2. IL polo di crescita per l’agricoltura ed il nuovo turismo, 3. Il polo di crescita per i servizi e le attrezzature zonali 4. L’aeroporto 5. La superstrada 6. La metripolitana di superficie A fusione fatta ed ad approvazione del PSA tutte queste cose acquistano priorità nei finanziamenti europei del Por Calabria e che qualcuno provi a fermarci, qui si rende “pan per focaccia”. Ai due Sindaci proponenti la fusione il merito di un atto che passerà alla storia. Architetto Fraia

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.