16 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
17 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
15 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
20 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
14 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
18 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
14 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
20 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
21 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
21 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”

Antonio Brogneri e Daniele Lavia: due rossanesi in SuperLega

1 minuti di lettura

Il primo responsabile dei fisioterapisti, l'altro schiacciatore fresco di trasferimento. Una storia d'amicizia, d'amore per lo sport e radici

DI MARTINA CARUSO Senza passione, determinazione e duro lavoro, non si va lontano. Non a caso i due ragazzi rossanesi, Antonio Brogneri e Daniele Lavia hanno macinato chilometri e gettato sudori per poter avverare i loro desideri e raggiungere gli obiettivi. Undici anni di differenza, ma un grande amore in comune: la pallavolo. Proprio ieri si sono incontrati, dando inizio ufficialmente alla loro nuova avventura: «Vedevo giocare Daniele Lavia a beach volley presso i lidi del Lungomare di Rossano nei mesi di agosto, settembre quando facevo ritorno dalla mia famiglia e nella nostra cittadina per trascorrere il periodo estivo, era un ragazzetto. Sono sicuro che sarà una grande emozione per lui iniziare un ulteriore percorso di crescita come uomo e come professionista», afferma Antonio. Egli, ormai professionista affermato e responsabile dei fisioterapisti del Modena Volley, si è sempre distinto, sin da ragazzino, anche tra i banchi di scuola del Liceo Scientifico. Diplomatosi con 100 e lode, spinto dalla passione per lo sport e ricerca, consegue la laurea in Biotecnologie Mediche e, successivamente, in Fisioterapia con medesima votazione: 110 e lode. Tanta gavetta in ambito sportivo, partendo dai settori giovanili, e diversi corsi di Formazione in Italia e all'Estero, attualmente impegnato nella formazione clinica e accademica Universitaria di studenti italiani e americani nella riabilitazione cardiopolmonare, senza mai allontanarsi dalla pallavolo. «Modena è la culla della Pallavolo, il Palapanini è il Tempio del Volley e sono sicuro che Daniele darà il massimo, come ha sicuramente fatto in passato». Due ragazzi da SuperLega e due professionisti in SuperLega, che hanno trovato la forza per studiare e impegnarsi nel loro percorso, supportati dalle famiglie, senza dimenticare le radici profonde della terra natia. Per Antonio, Modena è ormai casa e ben presto lo diventerà anche per Daniele ed entrambi saranno simboli di quella città, così come lo sono già, per la loro patria.      
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.