11 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
11 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
8 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
12 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
10 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
12 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
7 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
8 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
9 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
10 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf

Antonino Fonsi nominato consigliere ANABIC

1 minuti di lettura
ANABIC, l’importante Associazione zootecnica italiana, che promuove, valorizza e cura il miglioramento genetico delle razze bovine italiane autoctone, ha eletto il nuovo presidente nazionale e indicato i consiglieri provenienti da ogni regione italiana. Antonino Fonsi è il nuovo consigliere ANABIC per la Calabria. Un ruolo importante, che dimostra la fiducia riconosciuta all’imprenditore di Paludi dai soci dell’associazione che tutela il ricco patrimonio di biodiversità animale con 160.000 capi delle cinque razze bovine. Fonsi, dell’azienda agrituristica Colle dell’Unna, che annovera al suo interno il frantoio oleario, il caseificio, l’aia, l’orto, il birrificio, la zootecnia (bovina, equina, suina, caprina, avicola) e l’agriturismo, è presidente della Coldiretti Rossano dal 2018. Questo nuovo incarico lo riempie d’orgoglio e lo terrà impegnato a fare le veci delle aziende agricole sul territorio calabro in capo all’assemblea nazionale. In relazione alle azioni in programma, il suo impegno sarà indirizzato alla valorizzazione della razza podolica calabrese. L’Assemblea Generale in seduta ordinaria dei Soci dell’ANABIC si è tenuta il 30 ottobre scorso in sessione telematica. Luca Panichi, imprenditore umbro, è stato eletto alla guida dell’associazione. Il nuovo presidente intende perseguire due finalità principali: la ricerca e la selezione di animali che trasmettano geneticamente caratteri positivi rispetto alla efficienza alimentare e alla riduzione delle emissioni di gas serra. Su questo si concentrerà anche il Programma di Miglioramento Genetico di ANABIC, che potrà contare sulle risorse messe a disposizione dal Ministero dell’Agricoltura e dall’Unione Europea con il Programma Rurale Nazionale per la Biodiversità animale. La crescente attenzione dei consumatori ai sistemi di allevamento che tutelano l’ambiente e il benessere degli animali è una dimostrazione del grande lavoro dell’associazione, che porta avanti modelli di allevamento fortemente estensivi, basati sul pascolamento per gran parte dell’anno. I rappresentanti di nove regioni italiane costituiscono il nuovo Consiglio Direttivo di ANABIC: oltre a Fonsi per la Calabria, ne fanno parte Panichi Luca (Umbria), Dori Lorenzo (Toscana), Leppa Nicolino (Campania), Mariotti Marco (Lazio), Pasqui Domenico (Emilia Romagna), Potenza Renato (Basilicata), Rossi Carmine (Abruzzo) e Salciccia Martina (Marche).  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.