1 ora fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
1 ora fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
4 ore fa:Anche Amendolara ha reso omaggio alle Forze Armate
2 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
3 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
3 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
38 minuti fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
8 minuti fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
4 ore fa:Mandatoriccio celebra il 4 novembre lanciando un messaggio agli studenti
2 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»

Angelo Ricca: 63 anni di pura magia e talento

1 minuti di lettura
DI MARTINA CARUSO Dai vicoli più bui, alla piazza sotto casa, dalle ginocchia sbucciate, alle partite sugli schermi in 4K Full HD del ventesimo secolo, il calcio si sa, non ha tempo e spazio e, sicuramente, non conosce età. Ma ciò che è accaduto questo weekend nel campionato di Terza Categoria calabrese, ha dell’incredibile : si potrebbe parlare della “sindrome di Peter Pan”, degli anni che passano e non si sentono. Così è accaduto ad Angelo Ricca, nato a Diamante, classe ’56, astro del calcio regionale, con un curriculum invidiabile, dopo aver fatto magie negli “anni d’oro”, vestendo le maglie più blasonate del meridione, Campione d’Italia nel Trofeo Barassi durante la stagione 76/77, non smette di stupire e fa parlare ancora di lui. Al suo cinquantesimo tesseramento, all’età di 63 anni, dopo oltre 600 partite non perde la fame di goals e segna ancora nel match in trasferta contro il San Basile; un record, poi, coronato da una bella vittoria. Una vera e propria storia d’amore, un matrimonio eterno, tra il bomber Ricca e il calcio capace di superare qualsiasi ostacolo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.