3 ore fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
5 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»
1 ora fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
2 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
17 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
1 ora fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
3 ore fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
2 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
16 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
31 minuti fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione

Anche il Liceo Linguistico di Corigliano Rossano è il migliore della Provincia

1 minuti di lettura
A Corigliano-Rossano il miglior liceo linguistico della Provincia di Cosenza. Proseguire il lavoro con sempre maggiore sicurezza nel solco dell’offerta formativa ed educativa che l’istituto è riuscito a garantire fino ad oggi e contribuire a qualificare il panorama culturale di Corigliano-Rossano. È questo l’invito che l’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis rivolge ai ragazzi, ai docenti e al dirigente Antonio Franco Pistoia cogliendo l’occasione per complimentarsi con loro, anche a nome del Sindaco Flavio Stasi, per il prezioso riconoscimento ottenuto da parte della Fondazione Agnelli. Questo ulteriore apprezzamento per Corigliano-Rossano si aggiunge a quello già ottenuto nei giorni scorsi dall’istituto Ettore Majorana classificato come migliore istituto tecnico professionale della Regione. Il Liceo Linguistico e l’Istituto Majorana rappresentano delle realtà solide e strutturate che preparano al meglio i giovani diplomati agli studi universitari e al mondo del lavoro. La Fondazione Giovanni Agnelli è un istituto indipendente di cultura e di ricerca nel campo delle scienze umane e sociali con sede a Torino. Sostiene il valore e la centralità di un sistema pubblico d’istruzione e ne studia le tre dimensioni fondamentali e non separabili: la sua equità, in termini di sostanziale diritto allo studio per tutti, la sua efficacia, in termini di qualità degli apprendimenti, e la sua efficienza, in termini di migliore impiego possibile delle risorse umane e finanziarie nel rispetto degli equilibri di bilancio.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.