15 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
2 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
15 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
14 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
1 ora fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
52 minuti fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
17 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
16 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

Amendolara, 557esima edizione Fuochi di San Vincenzo

1 minuti di lettura

557° edizione dei FUOCHI DI SAN VINCENZO. Il Paese della Secca si prepara a rivivere uno dei momenti identitari più importanti ed originali: la plurisecolare festa Patronale. L’antichissima tradizione di origine pagana, che ogni anno attira una marea di visitatori di tutto l’alto Jonio, si arricchisce quest’anno attraverso un’ulteriore iniziativa. SABATO 25 APRILE ad Amendolara ci sarà la I edizione di EDUCATION TOUR. Doppio appuntamento, dunque. Oltre agli enormi falò che illumineranno le vie del centro storico fino a tarda notte, Amendolara sarà invasa da numerosi giornalisti delle più importanti testate. Il Convento dei Domenicani è stato scelto come monumento simbolo da far visitare e per gli ospiti è previsto anche un momento di intrattenimento nei pressi della Chiesa di San Domenico. Quest’anno, per garantire la gestione dei due eventi, coloro i quali vogliono accendere i “Fucarazzi” dovranno comunicarlo in comune entro DOMANI, GIOVEDÌ 23 APRILE

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.