11 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
17 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
11 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
12 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
18 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
14 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
15 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
16 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
17 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
13 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri

Amarelli protagonista ad eventi mondani romani. Festival a Villa Ada 2019 profuma di liquirizia

1 minuti di lettura

L’esperienza imprenditoriale che dal 1731 continua a portare la ricetta della liquirizia italiana e la Città di Corigliano-Rossano nel mondo, continua ad essere sinonimo di promozione culturale e responsabilità sociale. – Profuma di liquirizia il più grande evento dell’estate romana, il Festival di Villa Ada – Roma incontra il mondo, di cui l'Amarelli è partner.

È quanto fa sapere la responsabile marketing e commerciale Margherita Amarelli esprimendo soddisfazione per questa collaborazione che ha visto l’azienda calabrese condividere con la direzione artistica del prestigioso Festival percorsi di un progetto che per tutto il mese di agosto ha ospitato live al tramonto, dj set, presentazioni di libri, incontri ed esposizioni.

La sinergia ha visto la rinnovata collaborazione tra l’azienda ed il direttore artistico del palco piccolo di Villa Ada, Gianluca Spinella, architetto romano, padre di quel progetto artistico che vede le scatoline di metallo, contenitori emozionali ed icone intramontabili del brand Amarelli nel mondo, diventare oggetti di design. Sono custodite nelle teche del Museo Giorgio Amarelli, le opere che si portano nel palmo di una mando dell’Artista che ha svuotato le piccole scatole di latta per riempirle di nuovo senso e contenuti, per raccontare piccole storie in miniatura, attraverso intagli di giornale, ambientazioni fantastiche e citazionistiche.

 I prodotti Amarelli erano presenti nei bar, nei caffè e nelle rotonde di Villa Ada, il terzo più grande parco pubblico di Roma, nella zona settentrionale della Capitale, a nord-ovest della via Salaria, nel quartiere Parioli. Il souvenir dell’evento non poteva che essere la scatolina di metallo con la grafica personalizzata.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.