13 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
10 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
10 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
11 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
11 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
7 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
8 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
12 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
12 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
8 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?

Altomonte: impianto rifiuti speciali, Regione annulli conferenza servizi

1 minuti di lettura
Impianto rifiuti speciali non pericolosi di contrada Serraggiumenta, annullare la conferenza di servizio. Non tutti gli enti interessati sono stati avvisati per tempo e messi nella condizione di poter produrre la documentazione relativa all’autorizzazione. - È, questa, la richiesta avanzata dal territorio alla Regione Calabria. È emerso dall’incontro promosso dall’Amministrazione Comunale e dal Comitato al quale hanno partecipato ieri (mercoledì 27) in un gremito Palazzetto dello Sport numerosi cittadini e rappresentanti del mondo dell’associazionismo. Insieme al Primo Cittadino di Altomonte Gianpietro Coppola, sono intervenuti il Sindaco di Firmo, Pino Bosco, l’assessore comunale alla sanità del Comune di Acquaformosa Domenico Capparelli, il segretario della locale sezione di Sinistra Italiana s&e e presidente del movimento spontaneo di protesta contro l'impianto di rifiuti speciali Serragiumenta Francesco Catapano, il Presidente nazionale di Solidarietà e partecipazione Ferdinando Laghi, l’ambientalista e fotografo subacqueo Francesco Pacienza. Insieme al Sindaco hanno partecipato la Giunta ed i consiglieri comunali di maggioranza. Continua intanto la petizione popolare per la raccolta delle firme. Si attende la risposta della Regione Calabria Assessorato all'Ambiente alla richiesta del Comune di Altomonte di annullare la conferenza di servizio in quanto non tutti gli Enti interessati dal procedimento di rilascio delle autorizzazioni necessarie a formare la procedura del PAUR - Procedimento Autorizzativo Unico Regionale sono state regolarmente invitate fin dall'inizio della procedura e non hanno potuto quindi esprimere compiutamente i loro pareri. Lo stesso Comune di Altomonte alla data del 27 novembre non ha ancora ricevuto le integrazioni progettuali richieste alla ditta Bicamis nell'ultima conferenza di servizio del 23 ottobre è che la ditta si era impegnata a inviare entro 15 giorni da quella data. In mancanza di tale documentazione il Comune non può istruire e rilasciare i permessi necessari alla realizzazione dell'impianto. Tutto questo è stato comunicato alla Regione per iscritto. Si vedrà adesso la reazione della Regione, se essa intende fare un attimo di riflessione su questa situazione e prendere in considerazione e rispettare la volontà di 5 Comuni e di centinaia di cittadini che si sono espressi contro la realizzazione di questo impianto oppure vorrà procedere fino in fondo in dispregio anche del rispetto della regolarità dei procedimenti amministrativi previsti per il rilascio di simili autorizzazioni.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.