15 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
1 ora fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
14 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
18 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
17 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
13 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
16 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
15 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
38 minuti fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
14 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute

Alternativa Popolare, Gentile è uno dei vice di Alfano

1 minuti di lettura
Nel corso dell'ultima direzione di Alternativa popolare è stata delineata la nuova struttura organizzativa del partito. Su indicazione del presidente Angelino Alfano è stato nominato un ufficio di segreteria. Composto dall'ex ministro Maurizio Lupi, dal sottosegretario allo Sviluppo economico Tonino Gentile, dall'onorevole Dore Misuraca e da Sergio Pizzolante.
ALTERNATIVA POPOLARE, LUPI AI RAPPORTI E A GENTILE IL TESSERAMENTO
«In particolare - si legge in una nota di Alternativa Popolare -, Lupi sarà il responsabile per i rapporti con gli altri movimenti politici dell'area liberale e popolare. Ai fini dell'alleanza e delle primarie già avviate. Mentre a Gentile toccherà la responsabilità per il tesseramento. A breve, infatti, è prevista la partenza in tutta Italia di una specifica campagna di sottoscrizioni e adesioni al partito». Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.