22 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
23 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
20 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
20 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
21 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
2 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
Ieri:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
22 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
6 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
3 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico

Alternativa Popolare, Gentile è uno dei vice di Alfano

1 minuti di lettura
Nel corso dell'ultima direzione di Alternativa popolare è stata delineata la nuova struttura organizzativa del partito. Su indicazione del presidente Angelino Alfano è stato nominato un ufficio di segreteria. Composto dall'ex ministro Maurizio Lupi, dal sottosegretario allo Sviluppo economico Tonino Gentile, dall'onorevole Dore Misuraca e da Sergio Pizzolante.
ALTERNATIVA POPOLARE, LUPI AI RAPPORTI E A GENTILE IL TESSERAMENTO
«In particolare - si legge in una nota di Alternativa Popolare -, Lupi sarà il responsabile per i rapporti con gli altri movimenti politici dell'area liberale e popolare. Ai fini dell'alleanza e delle primarie già avviate. Mentre a Gentile toccherà la responsabilità per il tesseramento. A breve, infatti, è prevista la partenza in tutta Italia di una specifica campagna di sottoscrizioni e adesioni al partito». Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.