12 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
8 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
10 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
7 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
11 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
10 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
8 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
9 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
11 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
9 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»

Alla scuola primaria "Monachelle", I.C. Rossano 2 il progetto educativo ambientale "Il Sole in classe"

1 minuti di lettura
Parte ufficialmente lunedì 18 novembre 2019, il  progetto “Il Sole in classe”, un progetto educativo che si svolge nelle scuole primarie e secondarie di primo grado per sviluppare la sensibilità dei ragazzi alle tematiche ambientali e comunicare loro conoscenze e attenzioni necessarie alla tutela dell'ambiente. Soggetto promotore del progetto è la sezione cittadina dell’Anter, Associazione nazionale tutela energie rinnovabili, un sodalizio no profit con la missione di diffondere la cultura della tutela ambientale e promuovere la conoscenza e lo sviluppo delle energie pulite. Nata nel 2009 per volontà del presidente Antonio Rainone, oggi l'associazione conta oltre 300 mila associati su tutto il territorio nazionale. Il progetto coinvolgerà gli alunni dell’Istituto Comprensivo Rossano 2, scuola primaria Monachelle, secondo un calendario di incontri già concordato e si protrarrà fino alla fine del mese di novembre. Attraverso un approccio ludico didattico, che fa uso di cartoni animati e filmati multimediale, “Il sole in classe” mostra le opportunità di creare e utilizzare solo energia pulita prodotta da fonti alternative a quelle fossili. Inoltre offre agli studenti spunti affinché possano contribuire con i propri comportamenti quotidiani alla diffusione di uno stile di vita ecosostenibile. In questa ottica è stato creato un percorso basato sul gioco e sulla semplicità dei contenuti formativi. Un'occasione per coinvolgere alunni ed insegnanti in attività di approfondimento quali laboratori artistici produzione di plastici opere grafiche componenti in rima e file multimediali.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.