9 ore fa:Magna Graecia, Rotary Club "Terra Brettia" di Cariati e il sindaco Minò aprono al progetto della provincia
13 ore fa:Amarelli presenta la limited edition dedicata al Giubileo 2025
11 ore fa:"Un Albero una Vita", piantumati tre nuovi alberi a Castrovillari
12 ore fa:Picchia e minaccia la compagna: divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico per un 21enne
8 ore fa:Morte del neonato, sei persone iscritte sul registro degli indagati
11 ore fa:Presentata a Cosenza la Giornata della Ristorazione: l’ingrediente simbolo per questa edizione è l’uovo
10 ore fa:La disabilità dopo la maggiore età: il vuoto assistenziale che toglie il futuro
12 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia sulle concessioni cimiteriali: «Comportamento inaccettabile»
10 ore fa:Al MuMam di Cariati la presentazione del libro "Pasolini e la Calabria" a cura di Carlo Fanelli
13 ore fa:Cariati, Lampare: «Basta con i tributi esternalizzati»

Al Palabrillia una gardenia per l'AISM

1 minuti di lettura
CORIGLIANO - Questa è la  nuova campagna promossa dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla con la sua Fondazione (FISM) a sostegno della ricerca scientifica sulla sclerosi multipla. La sclerosi multipla è donna perché colpisce le donne due volte più degli uomini. Per sensibilizzare su questa malattia cronica, imprevedibile, progressivamente invalidante e prevalentemente femminile, per la quale ancora non esiste una cura risolutiva, in occasione della Festa della Donna, La Gardenia di AISM torna in 3.000 piazze italiane, tra le quali anche quelle della nostra città. Sarà possibile acquistare la Gardenia, o semplicemente donare un piccolo contributo, Sabato 8 Marzo e domenica 9 presso il “Centro Commerciale i Portali” e domenica 9 Marzo, dalle 17 alle 20, presso il Palazzetto di C/da Brillia. Si rinnova, pertanto,  anche per questa nuova iniziativa dell’AISM, la partnership con la Caffè Aiello Corigliano, società sportiva dei presidenti Gallo e Cilento che, da sempre, oltre che nello sport, profonde grande impegno anche nel sociale e nel volontariato. La Gardenia di AISM ha permesso negli anni di raccogliere significativi fondi destinati al finanziamento dei progetti di ricerca e al potenziamento di servizi per le persone colpite da SM, in particolare per le donne a cui questa manifestazione è dedicata. I fondi raccolti con Gardenia 2014 saranno impiegati in progetti di ricerca finalizzati a trovare la causa e la cura risolutiva per la sclerosi multipla. Sarà, inoltre possibile contribuire alla campagna,  dal 24 febbraio al 16 marzo, donando 2 euro alla ricerca inviando un SMS Solidale al numero 45509. Quanto raccolto con gli SMS verrà destinato a un progetto di ricerca scientifica mirato a trovare trattamenti per le forme progressive. Sono queste le forme più gravi di sclerosi multipla, ad oggi orfane di terapie, che colpiscono almeno 25 mila persone in tutta Italia e un milione nel mondo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.