10 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
6 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
11 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
8 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
10 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
9 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
9 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
7 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
7 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
8 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface

Al Palabrillia una gardenia per l'AISM

1 minuti di lettura
CORIGLIANO - Questa è la  nuova campagna promossa dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla con la sua Fondazione (FISM) a sostegno della ricerca scientifica sulla sclerosi multipla. La sclerosi multipla è donna perché colpisce le donne due volte più degli uomini. Per sensibilizzare su questa malattia cronica, imprevedibile, progressivamente invalidante e prevalentemente femminile, per la quale ancora non esiste una cura risolutiva, in occasione della Festa della Donna, La Gardenia di AISM torna in 3.000 piazze italiane, tra le quali anche quelle della nostra città. Sarà possibile acquistare la Gardenia, o semplicemente donare un piccolo contributo, Sabato 8 Marzo e domenica 9 presso il “Centro Commerciale i Portali” e domenica 9 Marzo, dalle 17 alle 20, presso il Palazzetto di C/da Brillia. Si rinnova, pertanto,  anche per questa nuova iniziativa dell’AISM, la partnership con la Caffè Aiello Corigliano, società sportiva dei presidenti Gallo e Cilento che, da sempre, oltre che nello sport, profonde grande impegno anche nel sociale e nel volontariato. La Gardenia di AISM ha permesso negli anni di raccogliere significativi fondi destinati al finanziamento dei progetti di ricerca e al potenziamento di servizi per le persone colpite da SM, in particolare per le donne a cui questa manifestazione è dedicata. I fondi raccolti con Gardenia 2014 saranno impiegati in progetti di ricerca finalizzati a trovare la causa e la cura risolutiva per la sclerosi multipla. Sarà, inoltre possibile contribuire alla campagna,  dal 24 febbraio al 16 marzo, donando 2 euro alla ricerca inviando un SMS Solidale al numero 45509. Quanto raccolto con gli SMS verrà destinato a un progetto di ricerca scientifica mirato a trovare trattamenti per le forme progressive. Sono queste le forme più gravi di sclerosi multipla, ad oggi orfane di terapie, che colpiscono almeno 25 mila persone in tutta Italia e un milione nel mondo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.